Trovati 272 documenti.
Trovati 272 documenti.
Il mio primo dizionario di inglese illustrato
Novara : Istituto Geografico De Agostini, stampa 2011
Abstract: Uno strumento di studio e di consultazione, riccamente illustrato con grandi tavole e oltre 600 disegni a colori. Raccoglie oltre 7.000 voci con definizioni chiare, semplici ed esaurienti; 150 schede di grammatica e 60 filastrocche, proverbi e scioglilingua. Età di lettura: da 6 anni.
Viva la grammatica! / Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2011
Abstract: Grammatica: ecco la parola innominabile e antipatica, che evoca pagine polverose e noiose, fìtte di regole ferree, a volte inutili, a volte incomprensibili, che sembrano inventate apposta per far passare la voglia di studiare. Sarà per questo che i ragazzi continuano a infarcire di errori ortografici i temi di maturità, che adulti laureati costellano di svarioni i test dei concorsi, che i politici scivolano sui congiuntivi nei discorsi pubblici? E se è così, bisogna allora rassegnarsi a un linguaggio sempre più approssimativo e trascurato? Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, da tempo impegnati a smantellare il modello di una lingua inappuntabile ma astratta e inespressiva, proposto per molto tempo dalla scuola, presentano una grammatica tutta nuova: un percorso fra articoli, preposizioni, nomi e verbi che, mettendo da parte schemi, prescrizioni e divieti, racconta e spiega il perché delle regole e insegna i semplici principi che permettono di sciogliere i dubbi ed evitare le trappole più insidiose. Una guida amichevole, basata su esempi tratti dalla comunicazione quotidiana, dalle espressioni usate nei giornali, in televisione, nei romanzi, nelle canzoni, nei film. Un'occasione per avvicinarsi all'appassionante, avventurosa storia dell'italiano e per scoprire - una rivelazione davvero inaspettata! - il lato divertente della grammatica.
La consulenza educativa : dimensione pedagogica della relazione d'aiuto / Domenico Simeone
2. ed. rivista e ampliata
Milano : V&P, 2011
Russo : russo-italiano, italiano-russo
Milano : Vallardi, 2011
Abstract: Con le sue 35.000 voci il Dizionario Russo Super è il dizionario medio più completo e affidabile sul mercato italiano in questo momento. Ricco di utili esempi, espressioni e forme idiomatiche, propone la lingua viva - scritta e parlata - dei due paesi e tiene conto dei neologismi più comuni nei linguaggi settoriali e specialistici; il volume si caratterizza inoltre per la ricchezza d'informazioni morfologico-grammaticali. Questo dizionario è lo strumento ideale, pratico ed efficace per raggiungere una corretta comprensione e comunicazione tra la lingua italiana e quella russa. Ora in edizione cartonata e con nuova grafica.
La princesa del Ártico / Carmelo Valero Planas ; ilustraciones de Tullia Masinari
CIDEB, 2011
Dall'obbedienza alla responsabilita' : per una nuova cultura educativa / Jesper Juul, Helle Jensen
Milano : URRA, 2011
Abstract: In questo nuovo libro di Juul, si spiegano i motivi per cui sia all'interno della scuola (primaria e secondaria) sia nella famiglia è arrivato il momento di adottare un concetto nuovo di educazione, quello proposto da Juul e qui formalizzato. Comportamento distruttivo, litigi quotidiani, estenuanti conflitti di potere con bambini difficili rappresentano una sfida impegnativa per tanti pedagogisti e genitori. Secondo gli Autori, tuttavia, alla base di disobbedienza e indisciplina risiede una causa principale: un profondo conflitto relazionale tra adulti e bambini. I bambini, infatti, sono disposti a imparare e collaborare quando vedono riconosciute e tutelate la propria integrità e individualità personale all'interno di un ambiente rispettoso e di un dialogo realmente paritario. Con dettaglio e profondità, accompagnati da un linguaggio chiaro ed esempi pratici, gli Autori spiegano a pedagogisti e genitori in cosa consiste la competenza relazionale - concetto centrale della nuova cultura pedagogica - e quali possono essere le alternative attuabili in campo educativo.
Impara il tedesco con Zanichelli / [Paul Coggle, Heiner Schenke]
Bologna : Zanichelli, 2011
Abstract: Impara il tedesco con Zanichelli in maniera semplice e autonoma, senza bisogno di un insegnante. Il corso, composto da un libro e due cd audio con dialoghi ed esercizi, permette di imparare gradualmente vocaboli e grammatica, a partire da situazioni e contesti reali. Il volume contiene inoltre un dizionario finale con più di 2500 parole. Impara subito le parole essenziali per comunicare in tedesco: per parlare dei luoghi, imparare l'ordine delle parole all'interno delle frasi, leggere in tedesco, contare e fare lo spelling in tedesco, ordinare da mangiare, prendere un appuntamento o fare acquisti, fare paragoni e usare i casi e i generi grammaticali, fare domanda di lavoro e molto altro ancora.
Come dire : galateo della comunicazione / Stefano Bartezzaghi
Milano : A. Mondadori, 2011
Facile facile : test di conoscenza della lingua italiana : test A2 / P. Cassiani
Pesaro : Nina, 2011
Abstract: Esercitazioni complete per superare un test di conoscenza della lingua italiana per poter richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Trento : Il Margine, 2011
Zanichelli, 2011
Abstract: Uno strumento di facile consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. Una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all'acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. Un'ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilità, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un'icona: In generale, In pratica, Tra persone, Gastronomia, Acquisti, Tempo libero, Emergenze. 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosità e particolarità locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.
Zanichelli, 2011
Abstract: Uno strumento di consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. Una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all'acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. Un'ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilità, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un'icona: "In generale", "In pratica", "Tra persone", "Gastronomia", "Acquisti", "Tempo libero", "Emergenze", 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosità e particolarità locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.
Francese / a cura di Scribedit
Zanichelli, 2011
Abstract: Uno strumento di facile consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. Una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all'acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. Un'ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilità, con box di approfondimento e tavole illustrate. oltre 3500 parole e 1500 frasi. 40 box di informazione e approfondimento culturale, curiosità e particolarità locali, 10 tavole illustrate, Dizonario bilingue finale con oltre 2500 parole.
Modena : Equilibri, 2011
Abstract: Più che un manuale o una cassetta degli attrezzi, questo libro vuole essere uno strumento per il fomento della poesia, una raccolta di proposte per far scattare la scintilla e gli spunti per alimentarla. Si rivolge a chi, per passione o professione, si occupa di bambini e ragazzi, nell'idea che la poesia sia il mezzo più potente per esplorare e fare proprie le risorse del linguaggio e che l'acquisizione di queste risorse sia fondamentale per la costruzione di una personalità creativa e l'espressione di un pensiero libero. Un invito a infilare, stanza per stanza, la galleria della poesia attraverso piccoli assaggi di rime di autori diversi (che a loro volta rinviano all'assaggio dei testi integrali) e giochi di lettura e di scrittura che permettono di sperimentare i principi teorici e di acquisirli come conquista personale. Un libro non per scrivere poesie, ma per cominciare ad esplorare la potenzialità della parola scritta e parlata, per appassionarsi e per continuare a crescere accompagnati dalla potenza dei versi, nella convinzione che la passione per la poesia parta prima di tutto dall'innamoramento e dal gusto per-la-parola.
I figli dell'ultimo banco / Augustin d'Humieres, con Marion van Renterghem
Milano : Piemme, 2011
Abstract: Dura, insegnare greco e latino in un liceo di periferia, quando a chiedere Ma a cosa serve? non sono solo ragazzetti svogliati nutriti di rap, sms e Grande Fratello. Dura, quando le riforme, le normative ministeriali, i colleghi in cerca solo di un quieto vivere, i presidi burocrati e kapò ti vedono come un granello di sabbia in un ingranaggio. Nel sistema scolastico applicato sulla pelle del professor d'Humières bisogna essere compiacenti e conformisti. E poi, latino e greco, suvvia meglio le materie tecniche, e perfino i corsi di golf, di alpinismo. Ma se i nuovi studenti che arrivano dalle medie non scelgono greco, le lezioni verranno soppresse, e l'insegnante? Così, per poter fare il professore, devi fare anche il piazzista, e nelle giornate di orientamento vendere la tua materia. Boicottato, osteggiato, il prof non molla, e trova aiuto negli ex alunni, ragazzi che hanno proseguito gli studi e possono fare da testimonial, garantendo che serve studiare anche il greco. Per esempio, dove sono andati a pescarlo, i guru del marketing, il nome delle scarpe che tutti indossano, se non dal greco Niké, vittoria? Infatti, quando all'università il gioco si fa duro, è proprio al greco che ti puoi aggrappare per non cadere. Per sostenere la causa di un'educazione completa, l'instancabile professore mette in piedi un progetto che porta il teatro tra i giovani delle periferie...
Padova : Cleup, 2011