Trovati 27 documenti.
Trovati 27 documenti.
Franco Cosimo Panini, 2017
Abstract: La terza raccolta di saggi nata dal Centro Studi dell'Abbazia dei Padri Benedettini di San Pietro in Modena ha al centro l'esperienza della Congregazione di Santa Giustina, poi cassinese, che svolse un ruolo fondamentale nella vita culturale, spirituale e artistica dell'Italia tra XV e XVI secolo. All'interno della "rete" dei monasteri riconducibili alla Congregazione circolavano persone, e con loro idee e progetti; le modalità di questo fenomeno sono ancora da studiare a fondo, ma questo volume offre agli studiosi e al lettore gli strumenti per raggiungere una nuova consapevolezza metodologica, attraverso approfondimenti storico-documentari, analisi delle decorazioni delle chiese abbaziali e indagini sulla vita spirituale e culturale dei padri benedettini cassinesi. L'approccio interdisciplinare del Centro Studi, che unisce le discipline teoriche alle pratiche del restauro, dell'archeologia e della diagnostica, si esplicita nella presenza di saggi che affrontano il tema della tutela e della valorizzazione di monasteri benedettini in Italia e in Europa. Da San Pietro in Modena al monastero di Altenburg in Austria, passando per Praglia, San Giorgio Maggiore a Venezia, San Vitale a Ravenna, San Benedetto Po, San Sisto a Piacenza, San Giovanni Evangelista a Parma, Santa Maria della Neve a Torrechiara presso Parma, i monasteri della Lorena e Miistair in Svizzera, si compone così il ritratto di un ambiente culturale vibrante, la cui eredità è ancora viva e da preservare.
The papacy and the Italian states / Giorgio Chittolini
[S.l. : s.n., 2012?]
Bologna : EDB, 2009
Abstract: Il volume raccoglie i contributi del primo Forum cattolico-ortodosso realizzato dal CCEE in collaborazione con varie Chiese ortodosse del continente europeo (Trento, 11-14.12.2008). L'iniziativa congiunta ha subito incontrato il favore di papa Benedetto XVI, a cui sono stati presentati i risultati dopo l'evento. Concentrandosi su aspetti antropologici d'importanza cruciale per il presente e il futuro dell'umanità, esperti cattolici e ortodossi europei si sono riproposti di contribuire alla definizione di posizioni comuni sulle questioni sociali e morali. Centro della riflessione è stato il tema della famiglia e come essa viene percepita e a volte ostacolata nelle nostre società europee.
Firenze : Olschki, 2004
Abstract: Il volume raccoglie 31 studi dei massimi esperti a livello mondiale, dedicati alla storia degli ebrei in Italia. Precede una rassegna della bibliografia di Vittore Colorni, qui pubblicata qui per la prima volta. Questa miscellanea, curata da Mauro Perani, vuole essere un omaggio per il suo 92° compleanno a Colorni, pioniere nello studio della storia degli ebrei italiani, che egli cominciò a indagare con i suoi primi articoli del 1934-1935 e la prima monografia nel 1945, che resta insuperata per lo studio della condizione giuridica degli ebrei nella penisola.
2. ed. Roma ; Bari : Laterza, 2004
Abstract: Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Testo originale nell'edizione di T. H. Green e T. H. Grose.
Milano : Bompiani, 2004
Abstract: Richard Rorty, profondamente legato alla tradizione intellettuale americana, ma anche molto sensibile ai risultati del pensiero esistenzialistico ed ermeneutico europeo, definisce la propria posizione attraversando criticamente la filosofia analitica, che egli discute e, alla fine, confuta, sia mettendone in luce intime difficoltà e contraddizioni, sia richiamandosi ai contenuti pragmatistici della tradizione americana, in base ai quali diventa chiaro che la filosofia analitica è ancora una versione, la più aggiornata, della concezione metafisica del pensiero. Con nota introduttiva di Diego Marconi e Gianni Vattimo.
Il matrimonio ebraico = A jewish marriage
[S. l.] : Belforte, stampa 2003
The Cambridge companion to Lacan / edited by Jean-Michel Rabate
Cambridge : Cambridge University Press, 2003
[S.l. : s.n.], stampa 2002 (Modena : Basilito)
Milano : Bompiani, 2002
Abstract: Della celebre Epistola lockiana sulla Tolleranza, furono pubblicate nel 1689 due edizioni: in latino e in traduzione inglese. La 'Epistola' latina fu presto dimenticata, mentre la 'letter' inglese ebbe larga diffusione nel mondo, contribuendo al costituirsi della moderna coscienza laica e liberale. Editori novecenteschi, confrontando il latino di Locke con l'inglese di Popple, e trovando che l'inglese spesso tradisce l'originale latino, pretendono espungere il testo inglese dalle 'Locke's Works' per sostituirlo con altra traduzione in lingua attuale. Che il testo inglese meriti uguale se non maggiore considerazione di quello latino è l'idea che ispira questo libro.
Mantova e la qabbalah = Mantua and the Kabbalah / Giulio Busi
Mantova : Comune di Mantova ; Milano : Skira, [2001]
Leuven (Belgium) : Leuven University Press, 2001
Milano : Bompiani, 2001
Abstract: Il Trattato della natura umana è prima di tutto una monumentale opera sulla scienza dell'uomo. E' una riflessione imbevuta di forti istanze conoscitive e, a un tempo, un pensiero che, invece di arroccarsi a sistema, rivolge il suo intero apparato concettuale agli esseri umani, di cui si prende a cuore l'educazione intellettuale. Di fronte a questa sterminata e inesplorata scienza dell'uomo, Hume si pone come indagatore davanti a un enigma: cerca la chiave, l'elemento chiarificatore. Cerca una forza estesa e potente quanto la gravitazione universale: una forza talmente vivace da infrangere tutti gli argomenti scettici, e da guidare correttamente l'intelletto nel suo esercizio.
Roma : Societa' biblica in Italia, [2000]
The prehistory of the mind : a search for the origins of art, religion and science / Steven Mithen
London : Phoenix, 1996
[London] : Horniman Museum, c1994
The mechanics of the mind = La meccanica della mente / Giorgio Marchetti
[Roma] : Espansione, [1993]
In God's Name / David A. Yallop
London : Corgi books, 1985
Foucault, Marxism and History : Mode of Production versus Mode of Information / Mark Poster
Cambridge : Polity Press, 1984