Trovati 167 documenti.
Trovati 167 documenti.
Edizioni e/o, 2017
Fa parte di: Internazionale : ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo
Abstract: Silivri, 19/06/2017 In un suo romanzo, John Fowles dice che tutti i giudici del mondo vengono giudicati in base alle loro decisioni. Ed e` vero. Tutti i giudici vengono giudicati in base alle loro decisioni. Anche lei verra` giudicato in base alle sue. Pensi a come vorra` essere giudicato, a quale tipo di verdetto si augurerebbe di ricevere, a come vorra` essere ricordato, e poi giudichi di conseguenza. Perche? e` lei che verra` giudicato. Grazie per il suo tempo e la sua pazienza. (Ahmet Altan) Lo scrittore Ahmet Altan, autore di Scrittore e assassino (Edizioni E/O 2016) e di Quartetto ottomano (di prossima pubblicazione per le Edizioni E/O), e` stato arrestato, con migliaia di altre persone, dopo il fallito colpo di stato in Turchia del 15 luglio 2016. Con questo pamphlet corrosivo e limpido risponde al grottesco atto d’accusa del pubblico ministero, ridicolizzandone e demolendone gli argomenti. Un manifesto a favore della liberta` d’espressione e della legalita`, contro l’idiozia e la violenza del potere.
La cultura dei minatori delle Alpi / a cura di Glauco Sanga e Pier Paolo Viazzo
2016
Fa parte di: Erreffe : contributi allo studio della cultura delle classi popolari
Etnografia e ricerca qualitativa
A. 1, n. 1 (apr. 2008)
Abstract: Si tratta del primo numero della rivista quadrimestrale Etnografia e ricerca qualitativa, che si propone di esprimere e favorire la crescita e il profondo rinnovamento della ricerca etnografica dell'ultimo quindicennio. L'etnografia, intesa come una famiglia di metodi qualitativi basati sul contatto ravvicinato e prolungato del ricercatore con gli attori, le istituzioni e le pratiche che costituiscono il suo oggetto di osservazione, è nata nell'ambito dell'antropologia e della sociologia urbana. Ma oggi si è estesa a molteplici altri settori che vanno dall'educazione al diritto, dallo studio dei media alla storia e alla geografia, dai sistemi informativi all'analisi delle politiche e dei servizi sociali. Incoraggiando il pluralismo degli stili di ricerca e delle tendenze teoriche che si ispirano all'etnografia, la rivista pubblica ricerche sia su temi classici del dibattito sociologico e antropologico sia su temi di attualità, per mostrare come l'approccio etnografico possa favorire intuizioni originali su problemi socialmente e politicamente rilevanti.
Dossier l'economia immigrata / di Gian Carlo Blangiardo ... [et al.]
Fa parte di: Politiche e reti per lo sviluppo
Bari : Edizioni di pagina
Roma : Stranieri in Italia, 2005-
Quaderni / Istituto Alcide Cervi, Museo Cervi
Gattatico : Museo Cervi, 2004-
Firenze : Libreria editrice fiorentina,[2004]-
Quaderni Satyagraha : il metodo nonviolento per trascendere i conflitti e costruire la pace
Pisa : Centro Gandhi Associazione per la Nonviolenza, 2002-
Valori : economia solidale, finanza etica e ambiente
Padova : Coop. editoriale Etica, [2001]-
Milano : Fondazione LN-A, 2001-