Trovati 275 documenti.
Bibliografia di libri in stampatello maiuscolo presenti in Biblioteca ad Asola.
Trovati 275 documenti.
Una giornata da rospo / Maite Mutuberria
Kalandraka, 2024
Abstract: Una divertentissima proposta dall'incalzante ritmo narrativo che, scandito da una serie di giochi fonici, trascina il lettore dalle prime pagine fino all'inatteso finale. "Una giornata da rospo" invita al gioco e alla lettura ad alta voce con un testo che presenta ai più piccoli il tema del rischio e dei pericoli con una forte dose di humour e senza alcuna intenzione didascalica
Zouk. Piovono magie a scuola / Serge Bloch, Nicolas Hubesch ; traduzione di Eleonora Armaroli
Terre di mezzo, 2024
Abstract: Nella grande, grandissima città, Zouk è felice di tornare a scuola! Mentre i suoi compagni parlano delle solite vacanze al mare, lei racconta la sua estate a caccia di uova di drago. Può sembrare incredibile, ma Zouk sa che è tutto vero! E quando la maestra strilla, non esita a usare la magia per salvare l'intera classe! Tra lezioni di canto stonato e pittura maldestra, Zouk sperimenta le sue infinite abilità. Ma quando sale a cavallo della scopa... è tutta un’altra storia!
La Spiga : Gallucci, 2024
Abstract: Invece delle solite pecore, per addormentarsi Leo conta i calzini sparsi per terra. ma, mentre i suoi occhi si chiudono, i calzini si svegliano piano piano. Comincia così un'avventura notturna tanto divertente quanto imprevista... che disordine nella sua camera!
Topipittori, 2024
Abstract: Antonella Abbatiello, maestra di forme e colori, torna con un piccolo libro che continua la serie, aperta da Facce e proseguita con Nel giardino, dedicata a piccolissimi lettori. Ciao è la storia di un incontro che, pagina dopo pagina, attraverso differenze, allontanamenti, avventure, scoperte, giochi e momenti bui, si trasforma in vera amicizia. Forme astratte diventano personaggi, cose, fiori, piante, mezzi di trasporto per costruire una vicenda sorprendente. Questa delicata narrazione, nella sua perfetta semplicità, riporta alla memoria Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, che di Antonella è stato amico e maestro.
Aboca, 2024
Abstract: Il meraviglioso viaggio di una goccia è pura poesia. Un racconto tenue e al tempo stesso impetuoso sul ciclo dell’acqua: dalla formazione di quegli esseri così delicati e perfetti che sono le gocce di pioggia, fino al più rumoroso acquazzone… Questo libro racconta la storia di una goccia d’acqua. Le parole poetiche di Maria José Ferrada, ricche di onomatopee e suggestioni, e le delicate illustrazioni di Marco Paschetta trasformano il ciclo dell’acqua in un dolce viaggio metaforico verso l’autocoscienza. Evaporazione, condensazione e precipitazione sono momenti chiave nella vita di una goccia d’acqua, una protagonista dalle dimensioni quasi impercettibili ma che vive una grande avventura…
Sblocca questo libro! / François Hanozet, Grégoire Mabire ; traduzione di Gaia Margutti
Feltrinelli, 2024
Abstract: Una biblioteca sterminata, un mago smemorato e una formula magica da trovare. Il mago Biblius deve rompere l’incantesimo del libro che stringi tra le mani: hai voglia di aiutarlo? Certo, scovare le parole magiche giuste nella sua infinita biblioteca sarà una bella sfida, ma tu ci riuscirai!
Mamma ti leggo una storia / Nicola Cinquetti ; illustrato da Lucia Scuderi
Lapis, 2023
Abstract: Mamma, siediti e riposa, voglio leggerti qualcosa. Leggo io, per questa volta, tu riposati, e ascolta. Tra tanti libri che gli adulti leggono ai bambini, eccone uno che, viceversa, nasce per essere letto dai bambini agli adulti, in particolare alle mamme. La mamma è fin dal titolo è la protagonista di questa corsa a perdifiato dai monti alla città, dal buio del bosco all’immensità del mare, che a fine giornata si conclude con un bellissimo dono: il suo bambino leggerà una storia tutta per lei… la sua storia! Testo breve, in rima, ben spaziato e in stampatello maiuscolo, che scivola via rapido e si presta a essere imparato facilmente a memoria. Un libro per immortalare quel momento esaltante della crescita che va dal “mamma, mi leggi una storia?” al “mamma, ti leggo una storia!”. Una prima lettura, un approdo, un omaggio riconoscente che il bambino, destinatario di tante letture, restituisce alla mamma nel momento in cui impara a leggere.
Zio Elefante / Arnold Lobel ; traduzione di Cristina Brambilla
Babalibri, 2023
Abstract: Mentre mamma e papà sono via, un piccolo elefante va a vivere con lo zio. Il piccolo elefante all'inizio è un po' triste, ma cambia idea prestissimo! Zio Elefante realizza desideri, racconta storie fantastiche e suona la proboscide per annunciare l'alba. Sono giorni perfetti, tranne che per una cosa: finiscono troppo presto.
Lapis, 2023
Abstract: È il primo giorno di vacanza di un bambino. Dal risveglio fino all'ora di andare a dormire, ogni momento è scandito da piccoli rumori quotidiani. Che rumore fa l'altalena spinta dalla mano invisibile del vento? E il tostapane al mattino? La spazzola che passa tra i capelli? E un bacio, posato dalla mamma sulla fronte di un bambino? In ogni pagina illustrata i suoni prendono vita e si fondono armoniosamente con le illustrazioni, divenendone parte integrante: con l'inconfondibile matita di Stephan Barroux il segno tipografico assume le caratteristiche del suono che rappresenta: parole minute e tratto sottile per i suoni delicati, dimensioni più grandi e tratto più spesso per i suoni più forti. Un libro giocoso che invita i lettori a spalancare occhi e orecchie per prestare attenzione ai piccoli rumori della vita che ci circondano e che non sentiamo più.
La mia preistoria d'amore / Grégoire Solotareff ; illustrazioni di Soledad Bravi
Lapis, 2023
Abstract: "Il mio nome è Mut. Voglio raccontarvi la storia della mia mamma e del mio papà, Mammut e Paput. Parla di come si sono innamorati e di tutto il resto: è la loro storia d'amore prima di me. Insomma, la mia preistoria d'amore!" La rocambolesca (e a tratti improbabile) storia d’amore tra una mamma e un papà mammut, filtrata dallo sguardo ingenuo e fantasioso della loro cucciola. Un’avventura fatta di tuffi nelle pozze, cacciatori armati di lance, zampe ferite e una grotta in cui rifugiarsi tenendosi stretti stretti per non sentire freddo. Raccontata con semplicità ma senza rinunciare alla suspense e all’umorismo.
Una stagione in più / Elena Lugli, Emilia Li Gotti ; illustrato da Ilaria Orzali
Lapis, 2023
Abstract: Anna ama assaporare il passaggio da una stagione alla successiva: la neve che cade sui monti in inverno, i colori sgargianti della natura in primavera… Una mattina, però, inizia a dolerle la testa. La piccola è spaventata, perché non le passa. Mamma e papà la portano dal dottore, che la tranquillizza e le spiega che per guarire dovrà affrontare delle cure. Arriva l’estate, la scuola è chiusa, la città tace e lei è in ospedale: disegna un bellissimo mare, circondata dall’amore di mamma e papà. All’estate segue l’autunno: le foglie cadono e, con loro, i capelli della bambina. Anna però è felice, è stanca ma non ha più dolore. E sente che le ultime due stagioni, per quanto diverse dagli anni passati, sono state importanti e piene d’amore. Con una favola colorata e in versi, scritta in stampatello maiuscolo, la storia di Anna prende vita e corre da stagione a stagione, tra abbracci, fatica, cure e cambiamenti. A ciascun bambino Anna regala la sua speranza. Un libro che nasce per chi voglia raccontare ai più piccoli cosa significhi attraversare una stagione di cura e farlo con fiducia: perdendo i capelli, sì, ma per averne di nuovi e tornare fuori a giocare al primo raggio di sole.
Babalibri, 2023
Abstract: In questo libro incontriamo un corvo saggio, una volpe furba (si fa per dire), un topo geloso e un tigrotto che diventa grande e si toglie qualche sassolino dalle… zampe. E poi rane, talpe e persino un suricato. Un intero popolo di animali dal comportamento umano e dalla lingua sciolta, anzi scioltissima! Perché? Ma perchè queste storie sono in rima. Più che parole, musica. Una musica così deliziosa che non si potrà più pensare a una favola che non abbia questi versi liberi, moderni, irresistibili.
Pinocchio / [testo di Roberto Piumini (da Carlo Collodi) ; illustrazioni di Lucia Salemi]
EL, 2023
Il fuoco / Cécile Roumiguière, Marion Duval
Topipittori, 2023
Abstract: Cécile Roumiguière e Marion Duval ci accompagnano alla scoperta dei colori e delle sensazioni offerte dal fuoco: il lampo dorato del fiammifero, le lingue arancioni del fuoco del camino, che fa diventare le guance calde e rosse, le piccole fiamme blu sotto alla pentola...
Emma / Pep Molist, Marta Cabrol
Lapis, 2023
Abstract: Emma ha una bocca per sputare FUOCO, due ali per volare nell’ARIA, quattro zampe per camminare sulla TERRA e tante squame per nuotare nell’ACQUA. Quattro elementi che richiamano le quattro stagioni in cui Emma si muove facendo tante esperienze e piccoli incontri. A farle compagnia, una topolina e una tartaruga, amanti come lei dell’avventura e dei giochi.
Pulce, 2023
Abstract: La piccola elfa del bosco è sempre molto indaffarata: quando non danza, aiuta i suoi amici uccellini a recuperare le uova cadute dal nido. Ma un bel giorno, trova nella radura un uovo mai visto prima: enorme e arancione! "Sarà l'uovo del sole" pensa: che farne?
Il compleanno del Babau / Claudia Souza ; illustrazioni di Caterina Betti
Albero delle matite, 2023
Abstract: Conosci il Babau? Dicono sia un mostro che cattura i bambini in un sacco nero e li ingoia in un sol boccone. Ma sarà vero? Oggi è il suo trecentomiladuecentotrentaduesimo compleanno. Può sembrare strano perché per noi sono molti anni, ma lui è poco più di un bambino. Nonostante l'insistenza dell'intera famiglia, il Babau non vuole saperne di festeggiare, preferisce stare sulle sue e non ricevere gli invitati... una in particolare! Riusciranno i genitori a convincerlo? Riusciranno i bambini a scappare?
Noi sappiamo cosa fare! : l'adattamento spiegato ai bambini / Léa Larrieu, Michel Larrieu
Notes, 2023
Abstract: Quando fa freddo, ti copri con un maglione, quando fa caldo indossi una t-shirt. Se hai sete bevi dell’acqua, se hai fame mangi… E per gli animali? Per gli animali le cose non sono così semplici. Molti di loro però riescono a cavarsela e sanno cosa fare! Cosa fanno la giraffa, l’orso, la marmotta, l’acciuga, il cammello, la sardina e tanti altri animali se hanno freddo, caldo, se non trovano cibo, se sono di fronte a un pericolo? Insomma, come risolvono i piccoli o i grandi problemi della vita? Un libro che racconta in modo semplice e divertente l’adattamento e le strategie per sopravvivere.
La piccola paura / Luke Scriven
Nomos bambini, 2023
Abstract: Quando una sera Sam si lascia prendere da una piccola paura, è sicuro che non sarà un problema. Ma prima che se ne accorga, la paura cresce, cresce e cresce... Finché anche la più soleggiata delle giornate di sole non sembra più tanto soleggiata. C'è solo una cosa da fare: Sam deve cercare di essere un po' coraggioso... La paura e le piccole ansie sono un tema molto ricorrente già nella prima infanzia, quando la consapevolezza di essere in grado di gestirle diventa fondamentale per accettarle e non lasciarsi sopraffare. E' una storia universale e semplice solo all'apparenza: l'autore ha infatti la rara qualità di saper raggiungere con grande efficacia il pubblico dei più piccoli, e il suo racconto risuonerà nei cuori dei bambini come in quelli dei genitori.
Un colore tra la folla / Angelo Mozzillo e Anna Ippolito
Errekappa, 2023
Abstract: Un colore tra la folla può diventare tutto ciò che desidera, quando viene lasciato libero di essere.