CENTRIFUGA. Discorsi succosi.

Quando
13 March 2023
Orario
21:00 — 22:30
Altre date
18 February 2023 25 March 2023 01 April 2023
Categorie
I 6 gradi della lettura, Adulti, Ragazzi
Tag
Libri, Teatro, Spettacoli, Corsi e Laboratori, Musica, Manga, D&D

 

CENTRIFUGA. Discorsi succosi.

Il punto di partenza è stato ascoltare i bisogni, le curiosità e i desideri dei giovani del territorio, lavorando in sinergia con le ragazze e i ragazzi che prestano Servizio Civile o che sono impegnati in Dote Comune. La rassegna, pensata e realizzata dal Comune, porterà a Gonzaga a utori, creator, youtuber, podcaster e personalità di riferimento della cultura giovanile. Centrifuga nasce dalla convergenza tra il progetto candidato da Associazione L'Officina dell'Immaginazione, Comune di Gonzaga e Cooperativa Simpatria al Bando "Giovani Smart" di Regione Lombardia, e il progetto  I 6 Gradi della Lettura presentato da Rete Bibliotecaria Mantovana, Festivaletteratura e Cooperativa Charta Onlus, consgiuntamente a Fondazione Cariplo, nell'ambito del Bando "Per il libro e la lettura". Confluiscono nella rassegna anche eventi finanziati da soggetti del territorio e rivolti alle nuove generazioni.

 

18/02, Teatro Comunale, ore 17.00 | SCHELETRO FEMMINA

Incontro con l'autore Francesco Cicconetti, intervistato da Sofia Viscardi e Lorenzo Luporini.

13/03, Biblioteca Comunale, ore 21.00 | MAGNIFICAT

Incontro con l'autrice Sonia Aggio.

25/03, Teatro Comunale, ore 17.00 | CHILDREN OF SILENTOWN

Incontro con la fumettista e youtuber Francesca Presentini, in arte Fraffrog, intervistata dai ragazzi del Servizio Civile e Dote Comune di Gonzaga.

1-15-29/04, Biblioteca Comunale, ore 15.00 - 19.00 | VIDEOMAKING & PODCAST WORKSHOP

Laboratorio formativo, a cura di IFOA Mantova.

15/04, Teatro Comunale, ore 21.30 | BOUQUET OF MADNESS

Puntata live del podcast di true crime di Federica Frezza e Martina Peloponesi.

6-7/05, Biblioteca Comunale, ore 15.00 - 19.00 | DIGITAL STORYTELLING WORKSHOP

Laboratorio formativo, a cura di IFOA Mantova.

9/05, Biblioteca Comunale, ore 21.00 | NUVOLE GIAPPONESI

Conferenza sul mondo del fumetto giapponese con Matteo Gaspari, dell'Associazione Hamelin.

21/05, Biblioteca Comunale, ore 14.00 - 18.00 | FUOCO DI DRAGO

Live gaming session a tema Dungeons & Dragons, a cura dell'Associazione Svela Mondi.

◊ NUOVA DATA ◊ 04/06, Festa dello Sport di Palidano, ore 18.00 | LO SPORT È UNA COSA SERIA

Incontro con Giancarlo Masini (bronzo paraolimpico a Rio 2016), Maxime Mbandà (nazionale italiana di rugby ) e Matteo Bursi (giornalista).

◊ NUOVA DATA ◊ 03/07, Biblioteca Comunale, ore 21.00 | STORIA DEL MIO NOME

Incontro con l'autrice Sabrina Efionayi, intervistata dalle @booktherapyblog_.

9/09, Fiera Millenaria, ore 18.00 | MILLENARIA MUSIC LIVE

Esibizioni live di giovani band del territorio.

16/09, Teatro Comunale, ore 21.00 | IL GENIO NON ESISTE

Spettacolo teatrale di e con Barbascura X.