Trovati 47 documenti.
libri nuovi, grandi, con magnifiche illustrazioni, per scoprire il mondo delle piante e degli animali, delle stelle dei pianeti, del cibo e dell'arte, della storia dell'uomo e di quella del mondo.
libri che allargano lo sguardo, un invito ad osservare e ad approfondire, magari insieme, in famiglia, per risvegliare in noi un occhio attento che forse i più grandi hanno dimenticato.
libri che ci daranno risposte, ci indicheranno strade da percorrere e, prima ancora, ripopoleranno il nostro pensiero di domande.
libri che ci faranno osservatori attenti, lettori contenti.
Trovati 47 documenti.
Absolute expert. Vulcani / Lela Nargi ; con Arianna Soldati
[S.l.] : National geographic kids, 2019
Abstract: Diventerai un super esperto di vulcani, magma che ribolle sotto le profondità dell'oceano, nuoterai con gli squali nei camini vulcanici e scoprirai un vulcano che erutta tutti i giorni. Apprenderai informazioni, curiosità e nuove scoperte direttamente dai vulcanologi, che ti riveleranno le ultime notizie dal campo. Un fantastico libro pieno di notizie su tutto ciò che avresti sempre voluto sapere sui vulcani! Incontra l'esperta sul campo Arianna Soldati esploratrice di National Geographic e vulcanologa. Mentre studiava le colate laviche, ha lavorato sul campo in tutto il mondo, dalla California, al Centro America, fino all'Oceano Indiano, e a volte ha assistito a fantastiche eruzioni vulcaniche. Arianna passa anche un sacco di tempo in laboratorio a creare la lava (sì, hai letto bene, la crea lei!) condividendo le sue scoperte con i colleghi e ti guiderà tra incredibili eruzioni e curiosità in tutto il nostro pianeta. Età di lettura: da 6 anni.
Molecole : gli elementi e l'architettura di ogni cosa / Theodore Gray ; fotografie di Nick Mann
Rizzoli, 2015
Abstract: Tutto ciò che appartiene al mondo fisico è composto dagli elementi e dall’infinita varietà di molecole che questi formano quando si legano fra loro. In Molecole, Theodore Gray compie il passo successivo nella grande storia iniziata con il suo bestseller Gli Elementi. La tavola periodica è il catalogo universale del mondo fisico, ma nella vita di tutti i giorni troviamo molte più molecole che elementi, perché gli atomi si collegano fra loro in una grande varietà di combinazioni. In questo volume Gray esplora, con storie affascinanti e immagini straordinarie, le strutture chimiche più interessanti, importanti e stupefacenti fra i milioni che compongono il mondo materiale.
Editoriale scienza, 2020
Abstract: Un libro per sapere tutto sulla storia sorprendente del clima del nostro pianeta, dal tempo dei dinosauri alle ere glaciali fino ai giorni nostri. Un viaggio avventuroso tra vulcani, mammut, scienziati coraggiosi, grandi invenzioni ed esplorazioni polari, per scoprire come è cambiato il clima della Terra, che cosa c'entriamo noi esseri umani e che cosa possiamo fare...
Terre di mezzo, 2020
Abstract: La musica è dappertutto ed è di tutti. Con questo manuale, bambini e ragazzi scoprono nuovi suoni e come riprodurli. Costruiscono strumenti a corda, percussioni e fiati con materiali semplici e di recupero. Sperimentano con cimbali fatti di coperchi, armoniche di bicchieri, chitarre nate da una scatola... Imparano come si crea un ritmo, come si compone, si dirige e, infine, come si registrano le proprie opere. Improvvisare con strumenti realizzati a mano è un metodo eccellente per incoraggiare il pensiero creativo.
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Esplora 13 miliardi di anni di storia, dal Big Bang all'epoca digitale. Linee del tempo ti mostreranno lo sviluppo degli eventi più importanti: dall'ascesa e caduta dei grandi imperi alle invenzioni che hanno cambiato le nostre vite. Una storia di tutte le cose, arricchita da fotografie e illustrazioni, curiosità e dettagli. Età di lettura: da 7 anni.
Concerto per alberi / Laëtitia Devernay
Milano : Terre di mezzo, 2011
Abstract: Al tocco magico di un piccolo direttore d'orchestra, gli alberi prendono vita e si trasformano. Un libro che si dispiega come le ali di un uccello, una sinfonia per gli occhi. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Babalibri, 2015
Abstract: Età di lettura: da 8 anni.
Topipittori, 2020
Abstract: Merli, cince, passeri, balestrucci, ghiandaie, rondoni, taccole. Sono gli uccelli i protagonisti del nuovo SuperPiNO, scritto da Marina Marinelli, appassionata di ornitologia, e da Silvia Molinari, illustratrice naturalistica. Sette storie di uccelli in difficoltà, narrate dal salvataggio alla liberazione, per imparare a prendersi cura di piccole creature alate.
Firenze [etc.] : Scienza, 2017
Abstract: Esplora l'affascinante mondo della scienza e leggi il racconto delle più grandi conquiste scientifiche di tutti i tempi. Ripercorri, fin dalle origini, lo sviluppo e le tappe fondamentali delle scoperte che hanno contribuito a cambiare il modo e il mondo in cui viviamo. Dalla scoperta dei numeri ai potenti computer attuali, dalle prime teorie sulla luce al recente sviluppo della fibra ottica, dagli studi sulle cellule alla genetica molecolare, un avvincente viaggio nella scienza in 100 piccoli passi. Età di lettura: da 7 anni.
Monna Lisa : guarda che arte! / [Patricia Geis]
Modena : Franco Cosimo Panini, 2011
Abstract: Entra nel quadro più conosciuto e misterioso di tutti i tempi. Sperimenta, indaga, e gioca a guardare l'opera d'arte con occhi diversi. Età di lettura: da 7 anni.
Noi umani / [scritto da Jonny Marx ; illustrato da Charlie Davis]
Editoriale scienza, 2020
Abstract: Questo libro comincia con l’origine della nostra specie: da dove arriviamo, dove sono finiti gli uomini di Neandertal, e come mai gli Homo sapiens si sono diffusi in tutto il pianeta a partire dal loro luogo d’origine, l’Africa. Inizia proprio da qui un viaggio attraverso i sette continenti per conoscere i nostri antenati di tante culture diverse e il loro sorprendente ingegno. Dai Nubiani ai Nativi Americani, dagli Accadi agli antichi Egizi, i nostri predecessori ci hanno lasciato in eredità una serie incredibile di invenzioni, tecnologie e comportamenti, che oggi sono un patrimonio prezioso dell’umanità intera. Siete pronti a lasciarvi sorprendere dal passato?
DK : Gribaudo, 2019
Abstract: "Superspazio" ti fa viaggiare fino ai confini dell'universo per mostrarti le più incredibili e stupefacenti meraviglie del cosmo. Vola con il razzo più veloce, scopri le stelle più calde, esplora la supernova con la massa più grande mai vista, viaggia tra le comete, i pianeti e le galassie dello spazio infinito.
Manuale di astronomia per tutti
Il Castello, 2019
Abstract: L'universo materiale è estesissimo, al punto che sembra non avere limiti. A prima vista, può sembrare misterioso e incomprensibile, ma bisogna imparare a conoscerlo. Questo ci permetterà di guardare con occhi nuovi tutto ciò che ci circonda, e servirà a capire meglio anche noi stessi. Questo libro è rivolto a tutti gli amici della natura. È un piccolo atlante astronomico e una guida illustrata degli oggetti e fenomeni che si possono osservare con i mezzi normalmente alla portata dell'appassionato. I principianti troveranno nei testi preliminari le spiegazioni relative agli argomenti di base che consentiranno loro di capire più facilmente la parte illustrata. Il libro dedica, inoltre, un ampio capitolo ad alcuni consigli pratici sull'osservazione del cielo, e comprende immagini della Terra e degli astri a lei vicini, ma anche degli oggetti astronomici più remoti, come galassie e nebulose.
Insieme : gli animali fanno squadra / Joanna Rzezak
Lapis, 2020
Abstract: In un albo di grande formato, una carrellata di magnifiche illustrazioni a doppia pagina, con società animali di ogni parte del mondo: banchi di sardine, colonie di fenicotteri, branchi di lupi, mandrie di elefanti, storni di anatre. Alcune specie animali scelgono di vivere in società. Cosa li spinge a stare insieme? E come si organizzano? Le sardine formano dei banchi: immense nuvole per ingannare e disorientare i predatori, che in mezzo al gruppo non sanno chi colpire. Gli elefanti vivono, camminano, emigrano e mangiano in gruppo. I cuccioli vengono circondati dagli esemplari più grandi per essere protetti. In poche righe di testo, gli animali ci suggeriscono che vivere insieme a individui della propria specie può agevolare la sopravvivenza con un minor dispendio di tempo e di energia...
Fungarium / illustrazioni di Katie Scott ; testi di David L. Hawksworth ... [et al.]
Rizzoli, 2020
Abstract: Questo libro presenta una straordinaria raccolta di tavole botaniche sui funghi, tra le creature più affascinanti della Terra. Non sono né piante né animali, sono organismi dall'incredibile varietà di forme e colori. Possono essere commestibili oppure tossici; alcuni di loro offrono sostanze curative per l'uomo, altri sono una risorsa indispensabile per la flora e la fauna in molti ecosistemi. "Fungarium" racconta tutto sui miceti: la loro classificazione ed evoluzione, il loro habitat, come si riproducono, di cosa si nutrono.
Mappe degli animali / [Febe Sillani, Paola Grimaldi]
Milano : Electakids, 2018
Abstract: Un atlante per conoscere tutti gli animali del mondo Pronti per un grande viaggio alla ricerca degli animali più straordinari del nostro pianeta? Un Paese dopo l’altro, li troverete collocati nel loro habitat naturale. Da un capo all’altro del mondo, attraverso ghiacciai, savane, deserti, foreste e praterie, scoprirete che i pulcinella di mare sfoggiano un becco variopinto per attirare le femmine durante la stagione degli amori, che i fenicotteri rosa hanno le piume colorate grazie a quello che mangiano, che i lama si difendono dagli attacchi sputando, e molto altro ancora. Dei vari animali non mancheranno dettagli che vi lasceranno a bocca aperta: la forma dei nidi, delle tane, la dimensione delle uova e persino la loro cacca!
Milano : Gribaudo, 2013
Abstract: Scopri tutti i segreti per costruire un razzo-bottiglia, creare cristalli, fabbricare un metal detector, realizzare un ascensore idraulico, un forno solare, uno spettroscopio o una gelatina fosforescente! Dalla chimica all'elettromagnetismo, dall'astronomia all'idraulica: sorprendi gli amici e i compagni di scuola con le tue strabilianti scoperte. Potrai eseguire tutti gli esperimenti con materiali che troverai facilmente in casa. Età di lettura: da 7 anni.
Slow Food, 2020
Abstract: Da dove viene il nostro cibo? Che ruolo hanno le fattorie? Che cosa vuol dire essere un contadino? In questo libro illustrato, segui una fattoria durante tutto l'anno per scoprire come il contadino coltiva cibi freschi e gustosi in modo sostenibile e naturale. In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l'estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paese. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attività invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un glossario chiude il libro, per non avere dubbi sui termini chiave dell'agricoltura sostenibile. Attraverso questo sguardo colorato e intimo i bambini impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l'agricoltore deve nutrire e prendersi cura della sua azienda.
Firenze : Editoriale scienza, 2011
Abstract: Età di lettura: da 8 anni.
Le costellazioni raccontate nei miti e nelle leggende / Andy Wilx, Anita Ganeri
Cornaredo : IdeeAli, 2018
Abstract: Migliaia di anni fa, i popoli di tutto il mondo osservavano il cielo notturno e inventavano racconti sulle stelle. Alcune di quelle storie parlavano di divinità vendicative, di mostri ed eroi. Altre cercavano di spiegare il mondo naturale e di sciogliere i misteri dell'universo. In questo libro troverete una selezione di leggende da tutto il mondo: dall'antica Grecia all'America, dall'Africa alla Cina, passando per la Polinesia. Età di lettura: da 7 anni.