In quest'anno scolastico molto particolare anche le bibliografie proposte dalla biblioteca assumono un nuovo formato.

Potete prenotare i libri direttamente da casa e passare a ritirarli negli orari di apertura della biblioteca. Se non sapete come farlo scrivete una mail all'indirizzo: biblioteca@comune.poggiorusco.mn.it e vi spiegheremo come accedere al catalogo.

BUONA ESTATE E BUONE LETTURE!!!

Trovati 83 documenti.

Cult
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Elfo <Giancarlo Ascari> - Valentinis, Pia <1965->

Cult : 40 luoghi tra cielo e terra / Giancarlo Ascari, Pia Valentinis

Einaudi ragazzi, 2020

Abstract: Templi, piramidi, sinagoghe, chiese, moschee, pagode... Quaranta luoghi in cui dalla notte dei tempi l'umanità porta gioie, paure, desideri e speranze.

Quando le balene
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Blume, Judy <1938->

Quando le balene / Judy Blume ; traduzione di Mara Pace

DeA, 2020

Abstract: Jill e Linda sono ragazze normali. Frequentano la stessa classe e detestano fare i temi. Ma c’è una cosa che rende Linda diversa. Diversa da Jill, diversa da tutti. E cioè che Linda non ha amici. Lei è la ragazza “grassa” della scuola, la bambina che gli altri deridono e con cui nessuno vuole passare il tempo. Linda vorrebbe dire che i commenti dei compagni non la feriscono, che i commenti di Jill non la sfiorano, ma non è così. Sentirsi chiamare balena è la cosa più dolorosa del mondo. Anche per Jill però, bella e perfetta, la scuola non è facile. Ha bisogno di sentirsi accettata, di essere considerata brillante e vincente. Per questo deride Linda, debole, goffa, indifesa. Per questo inventa quel soprannome “Megattera la Balena” e tira le uova contro la casa di Mr Machinist sperando che la colpa ricada proprio su Linda. Jill e Linda non potrebbero essere più distanti di così. Non potrebbero odiarsi più di così. Sono gli opposti di una stessa medaglia. E forse anche per questo sono tanto simili…

La casa che un tempo
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Fogliano, Julie - Smith, Lane <1959->

La casa che un tempo / Julie Fogliano, Lane Smith ; traduzione di Chiara Carminati

Milano : Rizzoli, 2019

Abstract: Nel folto del bosco c’è una casa una semplice casa che un tempo era casa ma ora non più. Chi viveva in quella casa? Chi abitava quelle stanze? Dov'è andato e perché non c’è più? Seguiamo le sue tracce in un racconto che si snoda tra misteri e scoperte, nato dalla penna di Julie Fogliano, vincitrice dell’Ezra Jack Keats Award, e illustrato da Lane Smith, pluripremiato artista americano.

Il mondo di Leonardo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Manaresi, Laura <1968-> - Manna, Giovanni <1966->

Il mondo di Leonardo : i segreti del genio che fu insieme artista, inventore e scienziato / Laura Manaresi, Giovanna Manna

Rizzoli, 2019

Abstract: I misteri della natura, dell'acqua e della terra, delle piante e del corpo umano. Le scoperte sorprendenti e le suggestive visioni di un uomo straordinario svelate in un viaggio eccezionale tra arte e scienza.

Le più belle storie illustrate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rodari, Gianni <1920-1980>

Le più belle storie illustrate / Gianni Rodari ; [illustrazioni di Alessandro Sanna ... et al.]

Einaudi ragazzi, 2019

Sotto un cielo bucato di stelle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Misgur, Valentina <1970->

Sotto un cielo bucato di stelle / Valentina Misgur ; illustrazioni di Giovanni Da Re

Milano : Piemme, 2019

Il battello a vapore. Serie arancio

Abstract: Paolo ha pochi amici ma una grande passione per l'Africa. Sta per compiere sedici anni ed è arrivato per lui il momento di tracciare un confine tra quello che era e quello che sarà. Per riuscirci, intraprende il suo primo viaggio da solo in una terra molto lontana: la Sierra Leone. Ad attenderlo ci sarà Bake, un ragazzino che tra mille avventure lo aiuterà non solo a conoscere la vera Africa, ma anche la sua vera anima. Età di lettura: da 9 anni.

A scuola da Einstein
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Belluschi, Elena

A scuola da Einstein / Elena Belluschi ; illustrazioni di Hannah George

Einaudi ragazzi, 2020

Abstract: Una scuola insolita e un maestro d’eccezione. Una fattoria piena di animali terribilmente ignoranti e un pappagallo che parla perfino meglio dei suoi padroni umani. Un’impresa ai limiti dell’impossibile: insegnare a leggere a capre, oche, asini e galline… Un racconto per far imparare l’alfabeto ai più piccoli.

La bambina che collezionava tartarughe
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Gregotti, Federico <1971->

La bambina che collezionava tartarughe / Federico Gregotti ; illustrazioni di Anna Simeone

EL, 2020

Abstract: Daline è una bambina solitaria che trascorre il suo tempo in compagnia delle tartarughe finte che le regala suo zio Bernard, un uomo misterioso che fa il guardiano di un faro in Bretagna. Egli, attraverso le lettere che le scrive e i doni che le invia, sprona la nipote a credere nei propri sogni: così Daline, quando vede esaudirsi il più grande dei suoi desideri trovando sulle rive di un fiume una tartaruga vera, decide di partire per incontrare finalmente lo zio... E al suo arrivo troverà molto più di quello che si aspetta.

Sofia Tantepaure
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Frasca, Simone <1961->

Sofia Tantepaure / Simone Frasca ; illustrazioni dell'autore

Il Battello a vapore, 2020

Abstract: Sofia ha tante paure, così tante che i suoi compagni la prendono in giro e la chiamano Sofifa. Come se non bastasse, nella casa diroccata che vede dalla finestra della sua camera, Sofia nota delle strane e spaventose figure...

Tu sei una stella
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marsotto, Aurora <1949->

Tu sei una stella / Aurora Marsotto ; illustrazioni di Roberta Bordone

Milano : Piemme, 2019

Il battello a vapore. Serie arancio

Abstract: Da un giorno all'altro, il papà perde il lavoro e Azzurra deve trasferirsi: non è facile adattarsi alla nuova vita e al nuovo quartiere... Ma i vicini di casa, un ragazzo dal sorriso irresistibile e la sua vivacissima sorella esperta di hip hop, sanno come distrarla. Quella musica che si balla in scarpe da ginnastica la incuriosisce: forse provare una nuova danza le farà ritrovare il sorriso? Età di lettura: da 9 anni.

Clara e l'uomo alla finestra
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Andruetto, María Teresa <1954-> - Trach, Martina <illustratrice e grafica>

Clara e l'uomo alla finestra / María Teresa Andruetto, Martina Trach

Uovonero, 2019

Abstract: Semplice, tenero e profondo, un racconto ispirato alla storia della madre dell'autrice, premio Hans Christian Andersen 2012. Negli anni Cinquanta, in un paesino senza scuola né biblioteca, una bambina diventa amica di un uomo che vive rinchiuso in casa. Lui le presta libri e lei gli racconta com'è il mondo lì fuori: gli uccelli, le piante e il ruscello che da il nome al paese. E mentre la bambina si innamora delle storie, l'uomo a poco a poco perde le sue paure. Età di lettura: da 5 anni.

La grande corsa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Azzolini, Luca <1983->

La grande corsa / Luca Azzolini ; illustrazioni di Chiara Baglioni

Einaudi ragazzi, 2019

Abstract: I piloti sono a bordo, i motori accesi, le automobili in posizione… Siete pronti per la Grande Corsa? Dino e Lidia sono cresciuti a pane e motori, e hanno un sogno: partecipare a una vera corsa d’automobili. Intrufolandosi nel bagagliaio della vettura del padre, assisteranno alla gara più avventurosa della loro vita e impareranno cosa siano l’amicizia e la lealtà.

Desperado
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Könnecke, Ole <1961->

Desperado / un western di Ole Könnecke

Beisler, 2019

Abstract: Roy e il suo fido destriero Desperado adorano frequentare l'asilo della maestra Heidi. Un giorno però, al loro arrivo, trovano la scuola sottosopra, i bambini terrorizzati e, cosa ancora più grave, scoprono che Heidi è stata rapita dal tremendo Barbanera, il capo dei banditi, che vuole sposarla a tutti i costi! Che situazione terribile! Roy e Desperado si lanciano all'inseguimento dei malviventi senza pensarci un attimo. Devono ritrovare la dolce maestra e portarla in salvo!

Inventario illustrato della natura
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aladjidi, Virginie <1971-> - Tchoukriel, Emmanuelle <illustratrice>

Inventario illustrato della natura / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel

L'Ippocampo, 2019

Abstract: Le immagini a china e ad acquerello di questa raccolta sono tratte dai 9 volumi degli Inventari illustrati. La selezione di più di 500 pagine testimonia la diversità e la sontuosità del mondo vivente: mammiferi, insetti, uccelli, aracnidi, cnidari, crostacei, pesci, anfibi... frutti e legumi, licheni, alberi, fiori, muschi. Specializzata nell'illustrazione medicoscientifica, Emmanuelle Tchoukriel riproduce i soggetti con l'arte e la precisione degli esploratori naturalistici del Settecento. Se il suo tratto è un misto di penna Rotring e china, l'effetto traslucido dei disegni è dato dagli acquerelli.

La classe dei topolini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mathieu-Daudé, Agnès <1975->

La classe dei topolini / Agnès Mathieu-Daudé ; traduzione di Maria Bastanzetti ; illustrazioni di Marc Boutavant

Il Battello a vapore, 2020

Abstract: Al gufo Elvis piace leggere il giornale, dedicarsi al suo erbario e fare ogni giorno un bel riposino. Ma com'è possibile, con tutti quei topini che scorrazzano nel granaio? Servirebbe un'idea geniale per farli stare tranquilli!

Il grande libro dei dinosauri più grandi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cosanti, Francesca <1985-> - Banfi, Cristina Maria <1966-> - Peraboni, Cristina <scrittrice di libri per bambini>

Il grande libro dei dinosauri più grandi / [illustrazioni di Francesca Cosanti ; testi di Cristina Banfi e Cristina Peraboni]

WS Kids, 2019

Abstract: I rettili più grandi e quelli più piccoli della preistoria si incontrano in due libri così uniti da diventare... uno solo! Il mini-libro dei dinosauri più piccoli, infatti, si incastra nella copertina del "librone" dedicato ai dinosauri più grandi. I testi ricchi di divertenti curiosità raccontano storie e caratteristiche delle diverse specie, ritratte dalle splendide illustrazioni di Francesca Cosanti. Elemento ricorrente in ogni tavola, un buffo pollo, che fa da termine di paragone per aiutare i ragazzi a visualizzare, in proporzione a esso, le dimensioni reali degli animali.

La cassapanca dei libri selvatici
0 0 0
Materiale linguistico moderno

De Benedittis, Matteo <1981->

La cassapanca dei libri selvatici / Matteo De Benedittis ; illustrazioni di Letizia Iannaccone

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2019

Narrativa San Paolo ragazzi

Abstract: Un’antica villa sulla scogliera. Un tesoro nascosto. Un pericolo in agguato. Solo l’Inchiostratore conosce il segreto dei libri selvatici.

Lo sport in 30 secondi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brewer, John <docente di discipline sportive>

Lo sport in 30 secondi / John Brewer ; illustrazioni Tom Woolley ; consulenza Jessica Hill

Franco Cosimo Panini, 2020

Abstract: 30 argomenti da record per amanti del movimento spiegati in 30 secondi Gli argomenti e le informazioni essenziali di questo libro sono spiegati in bocconi ad alto contenuto energetico, accompagnati da entusiasmanti mini-missioni che sfidano il lettore a verificare le spiegazioni o a fare nuove scoperte. Illustrata in ogni pagina con disegni esplicativi, questa guida fresca e divertente allo sport è l'introduzione perfetta per scoprire la storia, le regole e i campioni delle discipline più amate.

Jo e i tre cappottini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Jo e i tre cappottini / Gud

Latina : Tunué, 2019

Abstract: Johanna, o meglio Jo, come lei stessa ha deciso che vuole essere chiamata, odia la scuola, non sopporta gli amici e non vuole saperne degli sport tranne che del basket: il padre la incita a seguire la sua passione regalandole la maglietta, le scarpe e il ciondolo di Michael Jordan. Con quel ciondolo al collo riesce a superare anche i momenti più tristi, come quando i suoi genitori sono fuori casa per lavoro. Rimasta sola con la nonna, Jo viene trascinata a fare una delle attività che tanto odia: lo shopping! Costretta a provare tre cappottini in uno strambo negozio, Jo finisce in un mondo parallelo fatto di amorini, pace e fiumi di camomilla, dove tutti si vogliono bene, eppure lei vuole tornare nel suo mondo, perché odia tutti! Jo tratta male una piccola creatura che le mostra affetto e accoglienza, si arrabbia urlando: «Ti odio!». Togliendosi il cappotto torna immediatamente nel mondo reale ma si rende conto di aver perso il suo amuleto, quindi indossa velocemente il secondo cappotto sperando di poter tornare indietro a prenderlo, ma al suo arrivo in quell'universo tutto è cambiato. L'amorino che aveva trattato male è diventato un tiranno e ora tutti gli abitanti passano le giornate a picchiarsi. Jo è diversa da loro e per questo non la vogliono lì, le urlano di tornare a casa sua ma deve a tutti i costi riavere il suo amuleto che la protegge da ogni tristezza. La piccola si rende conto di come è grigio e triste quel mondo ora che tutti si fanno la guerra e capisce che deve fare qualcosa per riportare la pace... Età di lettura: da 8 anni.

È ora di alzarsi!
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Escoffier, Michaël <1970-> - Dion, Nathalie <1964->

È ora di alzarsi! / Michaël Escoffier, Nathalie Dion

Il Leone verde piccoli, 2020

Abstract: Una mamma cerca di convincere il suo bambino ad alzarsi dal letto e andare a esplorare il mondo