Trovati 238 documenti.

Quaderni russi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Igort <1958->

Quaderni russi : sulle tracce di Anna Politkovskaja : un reportage disegnato / Igort

2. ed.

Oblomov, 2022

Abstract: Quando, il 7 ottobre del 2006, Anna Politkovskaja fu assassinata rimasi scioccato. La brutalità di una democrazia travestita, per la quale i sovietologi hanno coniato il termine democratura, aveva parlato. Ho trascorso quasi due anni tra Ucraina, Russia e Siberia, per cercare di capire, registrare, viaggiando in compagnia dei miei quaderni da disegno. Cosa era stata l'Unione Sovietica? Così è nato questo libro di storie di persone piccole, che attraverso il racconto mi hanno aiutato a cercare di dipanarlo, questo mistero russo. La scintilla arrivò al mio arrivo a Mosca, il 19 gennaio 2009, quando con un colpo alla nuca furono assassinati l'avvocato, e amico di Anna Politkovkaja, Stanislav Markelov e Anastasia Baburova, stagista della Novaja Gazeta, il giornale che pubblicava i reportage di Anna. Poi certo, Parajanov, il grande regista giorgiano di origine armena, allievo spirituale di Pierpaolo Pasolini. Arrestato e deportato per quasi cinque anni in Siberia. Il suo crimine? Non avere aderito ai canoni del realismo socialista. In compagnia dei suoi film, nei lenti giorni di viaggio ho attraversato in treno il cuore della Siberia e forse compreso un poco della meravigliosa disperazione russa. Un reportage disegnato sottoforma di graphic novel.

Una stella tranquilla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scarnera, Pietro <1979->

Una stella tranquilla : ritratto sentimentale di Primo Levi / Pietro Scarnera

Coconino Press : Fandango, 2022 (stampa 2021)

Abstract: La mattina del 19 ottobre 1945 Primo Levi tornava a Torino dopo un anno di prigionia nel lager di Auschwitz e un viaggio di molti mesi nell'Europa dell'Est. Levi era allora un ragazzo di 26 anni, e ritornava gonfio, barbuto e lacero, con in corpo un bisogno quasi fisico di raccontare. Più di mezzo secolo dopo, due ragazzi arrivano a Torino per ripercorrere le tracce di Levi, ricostruire la sua storia e soprattutto raccogliere la delega che lo scrittore ha lasciato ai giovani in una delle sue ultime poesie. In Una stella tranquilla (titolo di uno dei racconti più belli di Levi) va in scena così un confronto tra generazioni, quella di Levi e quella dei suoi ideali nipoti. Un racconto per immagini, che parte dalle fotografie, dalle copertine dei libri di Levi e dai disegni al computer realizzati dallo scrittore per trasformarsi in un graphic novel a metà tra biografia e fiction. Basato sugli episodi raccontati o scritti dallo stesso Levi, senza mai sconfinare nella vita privata, Una stella tranquilla ripercorre l'itinerario dello scrittore, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, fermandosi un attimo prima di quella mattina dell'aprile 1987 in cui Levi si tolse la vita.

Come creare fumetti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Come creare fumetti : guida pratica per scrivere e disegnare storie / Gud

Tunuè, 2022

Abstract: La guida pratica per insegnare ai ragazzi come creare storie (a fumetti) dalla penna di Gud, uno dei più importanti autori italiani. Uno strumento desiderato e atteso non solo dai giovani autori in erba, ma anche dai genitori e insegnanti per soddisfare la crescente voglia di creare storie a fumetti. Il libro nasce dall'esperienza pluriennale di workshop nelle scuole, che si è intensificata grazie al Progetto scuole de "Il Castoro" e di cui diventa strumento essenziale. «Raccontare il fumetto nelle scuole significa donare alle nuove generazioni la conoscenza di un linguaggio dirompente e la forza di uno strumento di comunicazione che può aiutare a migliorare il mondo, una vignetta alla volta».

Mor
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Garagnani, Sara <1976->

Mor : storia per le mie madri / Sara Garagnani

Add, 2022

Abstract: Mor è un affresco familiare che si stende attraverso la storia di quattro generazioni di donne, tra Svezia e Italia. Con il dipanarsi delle vicende, l’autrice racconta come i traumi non elaborati si possano trasmettere di generazione in generazione, di madre in figlia, come un testimone che passa di mano in mano. La violenza psicologica e talvolta fisica si propaga, generando depressione, dipendenze, manie di perfezionismo, ossessioni, ricatti, segreti… anche a distanza di generazioni. In lingua svedese “mor” significa madre, “mormor” (madre di madre) nonna e così via: è la parola stessa a suggerire una ricorsività. Sara Garagnani racconta questa ereditarietà ripercorrendo la storia della sua famiglia, dalla nonna Inger alla madre Annette fino a se stessa, in un ciclo di emancipazione e ricaduta tratteggiato con lucidità ma anche con sincero affetto. Con costante inventiva visiva, puntuale e mai fredda, l’autrice ci regala un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso: Mor non è la storia “delle mie madri” ma “per le mie madri”. Mor è una dichiarazione di amore e un gesto di riconciliazione, la scelta decisa a interrompere una linea di dolore e violenza, perché «quello che subiamo, e che non elaboriamo, lo infliggeremo, o al limite lo asseconderemo». Dalla postfazione di Maura Gancitano

Vol. 2: L'assedio dei pruppi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zurlo, Nicola <1984-> - Filosa, Vincenzo <1980->

Vol. 2: L'assedio dei pruppi

2022

Abstract: Dopo essere sfuggiti al clan dei lupiminari, la fama da acchiappamostri di Cosma e di suo figlio Mito si è diffusa ovunque. Le richieste di aiuto della popolazione inerme arrivano dagli angoli più remoti della Calabria. In ogni anfratto in cui si annida una presenza demoniaca si abbatte la katana di Cosma e arriva lo scudo tentacolo di Mito. Ma quando un messaggero del Re dei Pruppi reclama la consegna del ragazzo, i cittadini di Crotone dovranno scegliere da che parte stare. Andare incontro a quella che appare una distruzione certa della città, oppure schierarsi al loro fianco e iniziare la battaglia.

Wisława Szymborska
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Milani, Alice <1986->

Wisława Szymborska : si dà il caso che io sia qui / Alice Milani

2. ed

BeccoGiallo, 2022

Abstract: Cracovia, 1948. Wistawa si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. "Il mio vestito è semplice, le scarpe un po' consumate, ma io sono felice, oggi mi sposo con Adam. Festeggeremo assieme ai nostri amici, con un caffè o un piccolo brindisi. Abbiamo così pochi soldi, ma non importa." Lei e Adam andranno a vivere nella Casa dei Letterati, a contatto con i più importanti scrittori e pensatori polacchi. Wistawa è giovane, graziosa, intelligente. Fine ascoltatrice, riesce spesso a glissare con ironia quando si discute di politica. La sua attenzione è rivolta ai piccoli aneddoti quotidiani e coltiva due profonde passioni: i limerick, brevi componimenti in versi, e i collage. Poetessa dal talento più limpido, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, Wislawa Szymborska diventerà una delle più apprezzate voci del Novecento.

Il delitto Pasolini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Maconi, Gianluca <1977->

Il delitto Pasolini / Gianluca Maconi

BeccoGiallo, 2021 (stampa 2022)

Abstract: Gianluca Maconi ricostruisce le ultime ore di vita del poeta, la sua aggressione, le prime indagini che mettono in evidenza da subito le contraddizioni del racconto di Pino Pelosi, considerato dalla giustizia italiana l’unico assassino di Pasolini. Ne esce un ritratto umano e vivido del grande poeta, uno squarcio sui suoi pensieri più intimi, la consapevolezza della sua scomodità e, forse, della sua tragica fine.

Book tour
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Watson, Andi <1969->

Book tour : l'autore incontra il suo pubblico / Andi Watson

BD, 2021

Abstract: Dopo la pubblicazione del suo ultimo romanzo, G. H. Fretwell, uno scrittore inglese di basso livello, si imbarca in un tour promozionale. Nulla sta andando secondo i piani e il suo viaggio si trasforma gradualmente in un incubo. Quando la polizia vuole fargli alcune domande su una misteriosa scomparsa, i guai di Fretwell sono solo all’inizio...

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zerocalcare <1983->

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia / Zerocalcare

Bao, 2021

Abstract: Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all'importanza della sanità territoriale, da una disamina approfondita sul fenomeno della cancel culture alla condizione degli ezidi in Iraq, questa raccolta di storie di Zerocalcare è tra le più "serie" della sua carriera, ed è impreziosita da una storia inedita di quasi cento pagine, sull'ultimo anno della sua vita, quando si stava occupando della sua prima serie animata, Strappare lungo i bordi disponibile su Netflix in tutto il mondo. Un libro importante, solo apparentemente fatto di storie disgiunte, che raccontano mirabilmente gli ultimi due anni dal punto di vista del fumettista di Rebibbia.

Ho trovato il mio posto nel mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jordahl, Jenny <1989->

Ho trovato il mio posto nel mondo / Jenny Jordahl ; traduzione dal norvegese di Alice Tonzig

Sonda, 2021

Abstract: La dolce e timida Janne si rifugia nel cibo per colmare il vuoto che sente dentro: la sua migliore amica la ignora e i ragazzi la prendono in giro. Ma neanche rifiutare il cibo è una soluzione. Solo quando troverà il suo posto nel mondo, tornerà finalmente a volersi bene. Impossibile non riconoscersi in Janne, perché tutti, prima o poi, ci siamo sentiti sbagliati in mezzo agli altri.

Gigi delle caverne. Sciamano sarai tu!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Reynolds, Aaron <1970-> - McAndrew, Phil <1985->

Gigi delle caverne. Sciamano sarai tu! / Aaron Reynolds, Phil McAndrew ; traduzione di Maria Laura Capobianco

Il Castoro, 2021

Abstract: Gigi delle Caverne è diventato sempre più bravo con le sue invenzioni: ha perfino inventato il gelato di fango! E, incredibilmente, ha ottenuto la stima di tutto il villaggio. Ma quando il grande Sciamano Shabadoo scompare, ricominciano i guai. Chi se non Gigi dovrà prendere il suo posto? È un ragazzo così intelligente! Povero Gigi, non è per niente facile essere il capo! Dove si sarà cacciato lo Sciamano?

L’isola delle ombre
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Deas, Mike <1982-> - Deas, Nancy

L’isola delle ombre / Mike Deas e Nancy Deas ; traduzione di Maria Laura Capobianco

Il Castoro, 2021

Abstract: Avventura e amicizia, brividi e magico mistero… Scopri cosa accade a Sueno Bay! Ollie vive con il nonno a Sueno Bay, su un’isola strana e inquietante, da cui non vede l’ora di scappare. Tutto è pronto, ma la sua fuga viene bruscamente interrotta quando, insieme a Kay, Jenna e Mocciolo, scopre qualcosa nel bosco… L’improbabile gruppetto deve risolvere un segreto che riguarda creature misteriose, cristalli lunari e un’oscurità che sta infettando l’isola. Se ci riuscirà, Ollie troverà finalmente un posto da chiamare Casa.

Invisibile
1 0 0
Materiale linguistico moderno

Thummler, Brenna <illustratrice>

Invisibile / Brenna Thummler ; traduzione di Laura Tenorini

Il Castoro, 2021

Abstract: Per Marjorie avere tredici anni non è affatto semplice. Mentre cerca di sopravvivere alla scuola media, deve anche gestire la lavanderia di famiglia. Tra clienti difficili, compagni di classe insopportabili e terribili lezioni di nuoto, Marjorie si sente quasi invisibile. Wendell invece è decisamente invisibile. Dopotutto, è un fantasma. Quando fugge dal Regno dei Fantasmi e si imbatte nella lavanderia di Marjorie, i suoi tentativi di divertirsi e fare amicizia con la giovane proprietaria portano solo guai. Tra equivoci, rabbia, tristezza e solidarietà, ognuno troverà il proprio posto nel mondo.

Stargazing
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Wang, Jen <1984-> - Bao Publishing <Milano>

Stargazing / Jen Wang ; colori di Lark Pien

Bao, 2021

Abstract: Christine e Moon sono apparentemente agli opposti: la prima timida e introspettiva, la seconda ribelle e indipendente. Ma, forse perché è vero che gli opposti si attraggono o forse perché entrambe asioamericane di seconda generazione, le due bambine legano subito. Tra di loro nasce un'amicizia profonda, che farà scoprire aspetti dell'altra e di loro stesse che non conoscevano. Tra rapporti familiari conflittuali, aspettative sociali e segreti finora rimasti sepolti, la loro amicizia arriverà a un punto cruciale quando dovrà affrontare il tema della perdita. Riusciranno le due a essere le amiche di cui ciascuna ha rispettivamente bisogno?

Le ragazze del Pillar
1 0 0
Materiale linguistico moderno

Le ragazze del Pillar : storie di terra & mare, marinai & prostitute. [Volume 2] / Teresa Radice, Stefano Turconi

Milano : Bao Publishing, 2019

Abstract: Quando i lettori si sono trovati per la prima volta Il porto proibito, graphic novel d'esordio di Teresa Radice e Stefano Turconi per BAO, hanno capito subito che quella storia nascondeva un mondo più variegato e sfaccettato di quanto non fosse raccontato tra quelle pagine. E lo sapevano benissimo anche i due autori, che attraverso Le ragazze del Pillar ci fanno scoprire qualcosa in più di quel mondo attraverso lo sguardo traboccante di umanità delle prostitute del Pillar to Post. Un secondo volume che contiene due nuove storie ciascuna dedicata a una diversa ragazza, per una serie che è già valso a Teresa Radice il Premio come Miglior sceneggiatrice al Lucca Comics & Games 2020.

Il Club delle baby-sitter. Logan e Mary Ann!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galligan, Gale <fumettista>

Il Club delle baby-sitter. Logan e Mary Ann! / Ann M. Martin ; un graphic novel di Gale Galligan ; colorazione immagini di Braden Lamb

Il Castoro, 2021

Abstract: Amiche, scuola e primi amori inaspettati… Torna il club delle baby-sitter in cui tutti sognano di entrare! È il primo giorno di scuola e Mary Anne non sa cosa aspettarsi. Sicuramente non si aspetta di incontrare Logan Bruno, un ragazzo terribilmente carino che si è appena trasferito a Stoneybrook e vorrebbe entrare a far parte del Club delle Baby-sitter! Per dimostrare di essere all’altezza del compito, dovrà superare un giorno di prova insieme a Mary Anne. I due vanno molto d’accordo, e Mary Anne non sa se la loro sia solo amicizia o qualcosa di più… La vita nel Club delle Baby- sitter non è mai stata così complicata e divertente!

Grolefante & Topolino. Che coppia!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Delye, Pierre <1968-> - Badel, Ronan <1972->

Grolefante & Topolino. Che coppia! / Pierre Delye, Ronan Badel

Terre di mezzo, 2021

Abstract: Torna il duo più buffo e dolce della foresta e con lui nuove storie strampalate (come salvare la luna caduta nel lago), nuove riflessioni esistenziali (se un dromedario si fa un bernoccolo, diventa un cammello? e se un cammello si fa un bernoccolo, cosa diventa?) e nuovi litigi sciocchi che si concludono sempre con un sacco di risate.

2: Concepire un'idea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Larcenet, Manu <1969->

2: Concepire un'idea

Abstract: Continua col secondo capitolo l'esilarante serie nella quale Manu Larcenet si raffigura alle prese con l'incubo di ogni artista: la crisi di ispirazione. Come trovare una buona idea per una nuova storia? Ossessionato dal problema, Manu finisce ricoverato in una clinica psichiatrica: da qui prende il via una girandola di divertentissime gag e citazioni che coinvolgono il poeta Charles Baudelaire, l'arte e la storia del Medioevo e una brillante parodia del genere western, per arrivare fino a una personalissima versione della sindrome di Stendhal.

1: La stella danzante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Larcenet, Manu <1969->

1: La stella danzante

2021

InvestiGators
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Green, John Patrick <1975->

InvestiGators / scritto e illustrato da John Patrick Green ; con i colori di AAron Polk

Tunué, 2021

Abstract: Mango e Sciallo sono una coppia di simpatici alligatori detective, viaggiano attraverso le fogne, combattono le forze del male con la loro super tecnologia da spia e le collaudate tecniche di viaggio attraverso i servizi igienici. Riusciranno i due a seguire gli indizi, risolvere il mistero e catturare i criminali?