Gianni Rodari (1920-1980) "è uno dei più grandi scrittori del Novecento" sosteneva Roberto Denti, il libraio milanese e crocevia di tanta letteratura italiana per ragazzi. In effetti egli è statol'unico scrittore italiano ad avere vinto l'Hans Christian Andersen (il piccolo premio Nobel), anche se amava affermare che "chi scrive per  bambini deve sapere che lavora in serie B". In realtà Rodari è uno scrittore che ha lavorato per tutti i lettori: bambini e adulti, genitori e insegnanti, scrivendo cose che andassero bene per tutti questi. Ha lavorato e sperimentato con quasi tutte le forme: romanzi, storie e filastrocche per bambini, ma anche versi e racconti per adulti; ha lasciato una produzione giornalistica sterminata, oltre a saggi critici e pedagogici. Egli riteneva che tra i compiti della letteratura vi fosse quello di incidere nelle trasformazioni che attraversavano l'Italia del suo tempo. E per incidere la letteratura ha bisogno di essere chiara, comprensibile a tutti. Il suo obiettivo, riusicito, è stato quello di essere uno scrittore popolare, nella bellissima accezione che quetso ternmine può avere. Leggere Rodari è importante oggi per gli adulti, affinché essi possano essere capaci di portare e proporre i suoi libri ai loro lettori originari: i bambini e i ragazzi.

Rodari ha cambiato la letteratura per l'infanzia in Italia, così come Astrid Lindgren nel mondo. Tra gli scrittori che hanno seguito il solco da lui tracciato, possiamo ricordare: Marcello Argilli, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Bruno Tognolini, Chiara Carminati, Beatrice Masini, Luigi Garlando, Pierdomenico Baccalario, Guido Sgardoli.

Per conoscere meglio l'opera di Gianni Rodari vai sul sito del Centenario.

Per ascoltare il suo stile narrativo guarda questa videolettura basata sul libro Il pianeta degli alberi di Natale.

Qui puoi consultare le annate de “Il Pioniere”, il giornalino rivolto ai più piccoli, edito dall’Associazione Pionieri d’Italia e diretto da Gianni Rodari dal 1950 al 1970.

Vedi tutti

Gianni Rodari - Antologie tematiche

Vedi tutti

Gianni Rodari - Album e illustrati

Vedi tutti

Gianni Rodari - Filastrocche e versi

Vedi tutti

Gianni Rodari - Bambini 0-5 anni

Vedi tutti

Gianni Rodari - Ragazzi 6-10 anni

Vedi tutti

Gioanni Rodari - Ragazzi 11-15 anni

Vedi tutti

Gianni Rodari - Audiolibri e video

Vedi tutti

Tutte le opere di Gianni Rodari

Vedi tutti

Saggi su Gianni Rodari