Venerdì della Cultura

marzo - giugno 2023

SIGNORE E SIGNORI SI ALZA IL SIPARIO

Ecco la prima stagione dei Venerdì della Cultura

La biblioteca è un luogo che raccoglie parole: dietro copertine di tutte le fogge, si svelano storie emozionanti e si snodano ricordi.

Ogni libro dà qualcosa di sé ad ognuno. Trascina per strade sconosciute mostrando paesaggi incredibili e meravigliosi. Ci fa sfiorare felicità effimere e provare dolori a volte impietosi. Con lui, come nei sogni, sorvoliamo leggeri su colori e profumi, lasciando al vento il compito di trasportare le nostre preghiere e le tante contraddizioni.

La Biblioteca Popolare “Bruno Vezzani” vuole essere un moderno laboratorio emozionale e di confronto, una specie di palestra dove allenare la mente e lo spirito assieme altri “atleti” per condividere e creare nuovi orizzonti.

Il pubblico potrà incontrare non solo autori contemporanei, che presentano i loro libri, ma anche occasioni per apprezzare l'arte, la musica, il teatro, la storia e tanto altro ancora.

Ci si troverà il venerdì pomeriggio, da marzo a giugno.

Come nelle biblioteche libere si favorirà la cultura della donazione lasciando, scambiando o prendendo un libro così da promuovere la lettura. Questi Venerdì in biblioteca saranno anche spunto per coinvolgere la scuola e i giovani grazie a temi a loro dedicati.

Ci auguriamo che lo spettacolo sia entusiasmante per tutti voi.                                 

            Febbraio 2023                         Francesca Malagutti

Vedi tutti

Prossimi eventi

Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani"

Via dei Toscani 8 - Curtatone (MN)

info@fondazionemalagutti.onlus.it

https://www.fondazionemalagutti.it

Tel. 0376-49951

Gli incontri si terranno dalle ore 17.30 alle 19

Marzo

 

3

R. Caraceni - “La degustazione del cioccolato”

10

P. Tonussi - “War Poets”

17

S. Gelsi -“Mantova Una città davanti allo schermo

24

R. Valli - “Confini”

31

E. Benazzi - “Le festastorie”

Aprile

 

7

P. Mantovani - “La storia del tortello di zucca”

14

F. Coppola - “R/esistenza scrittura di confine

21

M. L. Ferlisi - “Bisturi, sciroppi e maionese

28

A. Castello - “Rinascere dopo il lutto”

Maggio

 

5

A. Dissegna - “Maltrattamento istituzionale”

12

Bava, Zucchi, Pasquali - “Muro, io ti mangio!

19

M. Corniani - “Lino e il topolino coraggioso

26

A. Mascia - “Storie meticce”

Giugno

9

N. Ferrari - “amore della mamma”

16

S. Iori - “I semi dell’incanto”

23

M. Intrieri - “La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”

30

D. Gabrielli, F. Malagutti - “Questo corpo ora”

Con il patrocinio di

Alfaomega

RBM

Comune Curtatone

grazie a

la degustazione del cioccolato

la degustazione del cioccolato

Clicca per scaricare la locandina generale (pdf): Locandina dei Venerdì della Cultura