Volo tra le righe: il concorso che premia le giovani lettrici e i giovani lettori

 

Il Comune di Castiglione delle Stiviere, Assessorato alla Cultura e Biblioteca comunale, organizza il concorso “Volo tra le righe. Il concorso che premia le giovani lettrici e i giovani lettori” con la tematica “Voli pindarici. La biblioteca allarga gli orizzonti”, allo scopo di promuovere la lettura tra i ragazzi dai 14 ai 19 anni.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE
Ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 19 anni (compiuti entro il 31 dicembre 2022). Possono partecipare sia i singoli che i gruppi (max. 5 persone per gruppo).

 

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
Sabato 31 dicembre 2022

Sabato 15 aprile 2023

 

COSA FARE PER PARTECIPARE
Iscrizione tramite mail con oggetto “Iscrizione Volo tra le righe IX edizione: Voli pindarici”, allegando il modulo di partecipazione e un documento di identità del firmatario in corso di validità, all’indirizzo: biblioteca@comune.castiglione.mn.it. La partecipazione è gratuita.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
A partire da lunedì 14 novembre 2022 sarà resa nota la lista dei libri in concorso.
Entro sabato 31 marzo 2023 (ore 12.30) sabato 15 aprile 2023 i partecipanti (singoli o in gruppo) dovranno far pervenire alla biblioteca gli elaborati che dovranno rispecchiare la tematica proposta nell’attuale edizione “Voli pindarici. La biblioteca allarga gli orizzonti”, sviluppata nel libro preferito tra quelli in concorso, scegliendo una sola delle seguenti formule:


> booktrailer: Breve video di promozione del libro scelto (di durata non superiore ai tre minuti);
> podcast: Breve audio di promozione del libro scelto (di durata non superiore ai cinque minuti);
> playlist: Selezione limitata di canzoni e musiche come colonna sonora del libro scelto (scelta motivata per iscritto di sei canzoni);
> fotografia: Selezione limitata di fotografie di promozione del libro scelto (scelta di cinque foto);
> disegno: Produzione di elaborato artistico a tecnica libera (acquerello, tempera, scrap, etc…) con dimensioni 29,3 x 42 cm (formato A3).
> elaborato scritto: Elaborato dattiloscritto (carattere Time new roman, corpo 12, interlinea singola) non superiore a due cartelle (per cartella s’intende foglio formato A4).


Gli elaborati non verranno restituiti. Criteri di valutazione: l’aspetto tecnico (max. 3 punti), l’aderenza e l’originalità dell’elaborato con il tema del libro (max. 7 punti); per un punteggio massimo complessivo attribuibile di 10 punti e minimo di 6 punti per entrare in graduatoria.


GIURIA
La giuria è composta da due membri esperti, individuati tra il personale della Biblioteca comunale “Arturo Sigurtà” ed è presieduta dal Dirigente di Area o suo delegato. Ogni componente della giuria dovrà esprimere la preferenza attribuendo un punteggio da 0 a 10 complessivi per ogni elaborato pervenuto alla biblioteca nei tempi e modi sopra indicati. Il punteggio finale assegnato all’elaborato verrà attribuito facendo la media della somma dei singoli punti assegnati da ciascun componente la giuria.
Le decisioni della giuria sono inappellabili e insindacabili, la stessa decreterà i vincitori a seconda dei punteggi assegnati; ad ogni elaborato verrà allegato anche un giudizio sintetico.


PREMI

In palio vi sono 6 e-book reader, uno per ciascuna categoria espressiva; il premio viene assegnato all’elaborato che avrà ottenuto il miglior punteggio nella propria categoria. Nel caso in cui una, o più categorie, non sia partecipata/e o l’elaborato sia inadeguato, non verrà assegnato il premio. Ai vincitori sarà data comunicazione tramite l’e-mail indicata nel modulo di partecipazione (eventuali variazioni di recapito andranno tempestivamente comunicate alla biblioteca). Tutti i partecipanti sono invitati alla premiazione del concorso che indicativamente avverrà tra fine maggio e inizio giugno 2023.
I partecipanti si assumo la responsabilità in ordine alla paternità ed al contenuto degli elaborati presentati esonerando il Comune di Castiglione delle Stiviere da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti di terzi. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al presente concorso, autorizzano Il Comune di Castiglione delle Stiviere ad un eventuale pubblicazione degli elaborati, rinunciando a qualsiasi pretesa economica o di natura giuridica in ordine ai diritti d’autore, ma conservando i diritti delle proprie opere. L’adesione al concorso prevede l’accettazione di tutte le condizioni previste dal presente bando, l’avvenuta presa visione dell’informativa privacy ed il consenso al trattamento dei dati personali per la finalità riportate ai sensi della vigente normativa e del Regolamento UE 679/2016.


INFORMAZIONI

Rivolgersi a: Biblioteca comunale “Arturo Sigurtà” Via Ascoli, 31 – Tel. 0376639297 – WA. 3357526216 – Mail. biblioteca@comune.castiglione.mn.it.

Vedi tutti

VOLI DELL'IMMAGINAZIONE > Tutte le sfumature del fantastico

Vedi tutti

SPICCARE IL VOLO > Avventure iniziatiche, romanzi di formazione

Vedi tutti

VITE VOLANTI > Avventure iniziatiche, romanzi di formazione

Vedi tutti

GRANDI CLASSICI CON GRANDI VOLI