Tre fiabe classiche diventano pura magia, grazie a giochi di luce, ad un'attrice in scena e ad una voce narrante capace di grandi suggestioni.
Le tre fiabe classiche dei Fratelli Grimm (Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Hansel & Gretel) hanno come comune denominatore il bosco.
Sono tutte ambientate ai margini del bosco e tutti i personaggi attraversano questo bosco, o per perdersi, o per fare incontri straordinari o pericolosi.
Il bosco nell’immaginario collettivo è un luogo oscuro, misterioso, è un luogo di paura, e il consiglio è quello di evitarlo o di attraversarlo velocemente.
Con lo spettacolo Storie da un buio splendente porteremo la luce dentro l’oscurità del bosco e anche i personaggi affronteranno le loro paure e le difficoltà imparando ad essere più forti e coraggiosi e scopriranno che possono uscire da questo bosco diversi e migliori di come sono entrati.
Lo spettacolo vuole essere un gioco dove gli autori/attori rovesciano gli schemi, portando luce dove solitamente c’è il buio e la speranza e il coraggio dove solitamente c’è la paura.