Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Forni solari : cucinare con il sole, storia, teoria, costruzione, ricette / Nicola Ulivieri
Youcanprint Self-publishing, 2017
Abstract: Un esauriente saggio-manuale per introdurvi nel mondo dei forni solari e scoprire le potenzialita di questi pratici strumenti in grado di cuocere le vostre pietanze all'aperto con la sola energia solare.
Guerini Next, 2017
Abstract: In Australia esiste una terra non coltivata che però non è nemmeno foresta: è il territorio del «bush», una boscaglia bassa e incolta assunta dall'autore come metafora dell'incertezza. Dopo i decenni in cui vi era il 'giardino botanico' al quale tutti i principali lavori erano riconducibili, oggi vi è il «bush» in cui può dirsi sicuro solo il lavoro di chi si inventa e produce un 'valore' richiesto dal mercato o dalla società, e di chi fa i conti con i continui sconvolgimenti che avvengono nel mondo. Il lavoro di Federico Mioni nasce dall'esperienza in Federmanager Academy, dall'incontro con imprenditori e manager e dal confronto con le aspettative di tanti giovani che faticano a trovare opportunità nell'incertezza. È dunque un saggio sul presente e sul futuro del lavoro, che invita i giovani a credere nello studio e nel sacrificio, pur evitando gli eccessi di chi, per il lavoro o una carriera, distrugge gli affetti e il proprio equilibrio. È tuttavia innegabile che trovare un lavoro di qualità, oggi, richieda tanto impegno; è possibile trovarlo a condizione di sapere che ci si muove nel «bush», quello vicino a casa, o quello di una prospettiva internazionale. E per questo è un libro utile anche a chi giovane non è, e deve riconquistare un lavoro di qualità Prefazione di Giuseppe Biazzo.
Università degli studi di Parma, 2017
Dacirio Ghidorzi Ghizzi : federalista europeo in Mantova / Pietro Aleotti
[Mantova] : Movimento Federalista Europeo, sezione di Mantova "Eugenio Colorni e Dacirio Ghidorzi Ghizzi, 2016
Io sto con la sposa / regia di Gabriele Del Grande, Khaled Soliman al Nassiry, Antonio Augugliaro
Milano : Feltrinelli, 2015
Una stanza tutta per sé / Manuela Mandracchia legge Virginia Woolf
Roma : Emons, 2012
Emons audiolibri. Gold
Abstract: Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell'invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto nel 1928 a Virginia Woolf da due college femminili. Con ironia pungente, brillante acutezza e libertà d'inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell'universo femminile dalla Storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.
Università degli studi di Parma, 2012
Una stanza tutta per se' / Virginia Woolf ; Manuela Mandracchia legge
Versione integrale
Roma : Emons audiolibri, 2012
Abstract: Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell'invito a tenere due conferenze sul tema donne e romanzo rivolto nel 1928 a Virginia Woolf da due college femminili. Con ironia pungente, brillante acutezza e libertà d'inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell'universo femminile dalla Storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.
Concita De Gregorio legge Così è la vita : imparare a dirsi addio / Concita De Gregorio
Roma : Emons Italia, 2012
Abstract: Le cose migliori che mi sono successe negli ultimi tre anni sono state a un funerale. Incontri, viaggi, emozioni, sorprese scoperte e allegrie, riso nel pianto e luce nel lutto. Così è la vita racconta quegli inevitabili passaggi della vita che appartengono a tutti ma di cui spesso non si sa parlare se non con imbarazzo, paura, senso di sconfitta. È dell'invecchiare e del morire che scrive Concita De Gregorio attraverso una galleria di racconti di vita vissuta straordinariamente vitali e rappacificanti, segnati da un profondo senso di dignità, condivisione e, perché no, anche di allegria.
L'amore è un dio : il sesso e la polis / Eva Cantarella ; letto da Ottavia Piccolo
Roma : Emons, 2011
Abstract: Gli Atridi, Saffo, Ulisse e Penelope, Achille, Elena, Antigone. Agamennone. Tutti i personaggi della storia, della letteratura e della mitologia greca tornano a parlare dei lettori. Un libro la cui origine è una trasmissione radiofonica, Sex and the polis, dove Eva Cantarella si è divertita a fare quello che forse aveva sempre desiderato: raccontare attualizzando storie di uomini e di donne che continuano a somigliare ai lettori.
Roma : Emons, c2010
Abstract: Nava, a sud di Kabul. Gli uomini di un ricco mercante bussano alla porta: un gruppo di banditi ha rubato un camion e ucciso il guidatore e ora, come risarcimento per la merce perduta, pretendono il figlio Enaiatollah. Per salvare il ragazzino di nove anni, la madre compie la più dolorosa delle scelte: lo porta in Pakistan e lì lo abbandona. Qui ha inizio l'incredibile viaggio di Enaiatollah che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia.
[Asola <Mn>] : Associazione culturale Asolana "Bei Tempi", 2008
Che cos'e' l'economia? / Giorgio Ruffolo
Roma : Sossella, 2008
Abstract: Che cos'è l'economia? è una lezione che si sviluppa in tre parti. Nella prima si contempla il modo in cui l'uomo usa le risorse del suo ambiente: il rapporto tra economia, tecnologia, ecologia. Nella seconda si analizza il modo in cui si svolgono gli scambi all'interno dell'economia, in particolare il mercato e il ruolo della moneta. Nella terza si indagano i rapporti tra la potenza del capitalismo e il potere della democrazia. Dice Giorgio Ruffolo: L'economia politica deve poter spiegare qual è il modo in cui le cose possono maggiormente servire per aumentare il benessere, certamente la ricchezza, ma anche la felicità, la felicità che è inscritta non nei libri di economia, ma addirittura in una delle più grandi costituzioni politiche della storia, la costituzione americana: happiness, la felicità del popolo. Gli economisti dovrebbero essere coscienti che la ricchezza serve alla felicità, che l'economia serve all'uomo e non è l'uomo a servire l'economia.
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, [2008]
2008
Abstract: Il cd-rom a cura di Giuseppe Iannotta, Alberto Manchi e Daniela Papitto, contiene tutte le opere di Platone in traduzione italiana e nel testo greco curato da John Burnet. L'edizione è accompagnata dalla versione ipertestuale del vasto apparato di indici elaborati da Gabriele GIannantoni e da strumenti di navigazione e ricerca relativi sia al testo italiano sia a quello greco. Il volume di Francesco Adorno è una guida introduttiva alle basi del pensiero platonico. Di ciascuna opera platonica vengono definiti la terminologia e il suo significato e l'opera stessa viene inquadrata nel contesto storico e culturale di riferimento.
Francesco Piccolo legge L'Italia spensierata / di Francesco Piccolo
Versione integrale
Roma : Emons Italia, 2007
Abstract: Ci sono cose che non fareste mai. Così dite: né ora né mai. Affollare uno studio televisivo con i fan di Baudo, per esempio. Sgomitare in autogrill durante l'esodo delle vacanze. Mettersi in coda per il giro della morte sulle montagne russe. Affrontare il pigia pigia per il film di Natale, ma anche per la notte bianca. E poi succede che vi ritrovate dentro le cose che non fareste mai. A tutti, prima o poi, succede. È il momento in cui ci si chiede se ci si sente un po' stupidi. E la risposta non è: no. La risposta è: sì. Ma questo sì è comprensivo e caloroso, suggerisce un diritto a essere un po' stupidi qualche volta nella vita. E a lasciarsi andare.
Il principe : capitoli scelti / Nicolo' Machiavelli ; lettura di Moro Silo
3. ed
Zovencedo : Il Narratore audiolibri, c2007
Abstract: Le rivoluzionarie intuizioni di Machiavelli, rimaste attraverso i secoli di provocante attualità, sono tese soprattutto a mettere in luce l'indipendenza delle categorie dell'utile e del pratico rispetto a quelle etiche e religiose. Su questa indispensabile premessa si basa il ritratto del Principe, individuo virtuoso, creatore assoluto dello Stato inteso come compiuta costruzione artistica: un uomo nuovo che, con il suo individualistico sforzo creativo, attua la sintesi di virtù e fortuna, un profeta armato capace di realizzare il controllo razionale del progetto e della prassi politica, ponendosi come antitesi alla forza devastatrice del Caso.
Discorso sulla decrescita : manifesto per una felice sobrieta / Maurizio Pallante
Roma : Sossella, [2007]
Abstract: Considerare la decrescita come una condizione felice può sembrare una contraddizione, ma in realtà essa indica un nuovo sistema di valori e una prospettiva economica e produttiva finalizzata allo sviluppo di tecnologie che frenino la catastrofe ambientale causata dai processi produttivi. La decrescita non è una rinuncia, una riduzione del benessere, un ritorno al passato. Piuttosto è una scelta consapevole, un miglioramento della qualità della vita, una rispettosa attenzione per il futuro. E la sobrietà non è solo uno stile di vita, ma una guida per la ricerca scientifica. La decrescita è l'elogio dell'ozio, della lentezza e della durata. Cos'è la decrescita? Un paradigma culturale per un rinascimento possibile.
Rapporto di meta' legislatura : 11 giugno 2001 - 11 dicembre 2003
[Roma] : Presidenza del Consiglio dei ministri, Attuazione del programma di governo, [2004?]