Trovati 12 documenti.
Trovati 12 documenti.
Io sto con la sposa / regia di Gabriele Del Grande, Khaled Soliman al Nassiry, Antonio Augugliaro
Milano : Feltrinelli, 2015
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, [2008]
2008
Abstract: Il cd-rom a cura di Giuseppe Iannotta, Alberto Manchi e Daniela Papitto, contiene tutte le opere di Platone in traduzione italiana e nel testo greco curato da John Burnet. L'edizione è accompagnata dalla versione ipertestuale del vasto apparato di indici elaborati da Gabriele GIannantoni e da strumenti di navigazione e ricerca relativi sia al testo italiano sia a quello greco. Il volume di Francesco Adorno è una guida introduttiva alle basi del pensiero platonico. Di ciascuna opera platonica vengono definiti la terminologia e il suo significato e l'opera stessa viene inquadrata nel contesto storico e culturale di riferimento.
Il principe : capitoli scelti / Nicolo' Machiavelli ; lettura di Moro Silo
3. ed
Zovencedo : Il Narratore audiolibri, c2007
Abstract: Le rivoluzionarie intuizioni di Machiavelli, rimaste attraverso i secoli di provocante attualità, sono tese soprattutto a mettere in luce l'indipendenza delle categorie dell'utile e del pratico rispetto a quelle etiche e religiose. Su questa indispensabile premessa si basa il ritratto del Principe, individuo virtuoso, creatore assoluto dello Stato inteso come compiuta costruzione artistica: un uomo nuovo che, con il suo individualistico sforzo creativo, attua la sintesi di virtù e fortuna, un profeta armato capace di realizzare il controllo razionale del progetto e della prassi politica, ponendosi come antitesi alla forza devastatrice del Caso.
Discorso sulla decrescita : manifesto per una felice sobrieta / Maurizio Pallante
Roma : Sossella, [2007]
Abstract: Considerare la decrescita come una condizione felice può sembrare una contraddizione, ma in realtà essa indica un nuovo sistema di valori e una prospettiva economica e produttiva finalizzata allo sviluppo di tecnologie che frenino la catastrofe ambientale causata dai processi produttivi. La decrescita non è una rinuncia, una riduzione del benessere, un ritorno al passato. Piuttosto è una scelta consapevole, un miglioramento della qualità della vita, una rispettosa attenzione per il futuro. E la sobrietà non è solo uno stile di vita, ma una guida per la ricerca scientifica. La decrescita è l'elogio dell'ozio, della lentezza e della durata. Cos'è la decrescita? Un paradigma culturale per un rinascimento possibile.
Rapporto di meta' legislatura : 11 giugno 2001 - 11 dicembre 2003
[Roma] : Presidenza del Consiglio dei ministri, Attuazione del programma di governo, [2004?]
Nicolo Machiavelli: da Il Principe / lettura di Moro Silo
2. ed
Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2002
Abstract: Le opere di Niccolò Machiavelli e in particolare Il Principe, rappresentano il primo tentativo di formulare una scienza della politica come branca autonoma del sapere distinta dall'etica e dalla religione. I brani tratti dal Principe propongono la creazione di un nuovo tipo di Stato basato sugli espedienti necessari al nuovo Principe per conservare il suo potere.
Nicolo Machiavelli: da Il Principe / lettura di Moro Silo
Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2000
Abstract: Le opere di Niccolò Machiavelli e in particolare Il Principe, rappresentano il primo tentativo di formulare una scienza della politica come branca autonoma del sapere distinta dall'etica e dalla religione. I brani tratti dal Principe propongono la creazione di un nuovo tipo di Stato basato sugli espedienti necessari al nuovo Principe per conservare il suo potere.
La riforma elettorale / L. Bietti
Saronno : Benzoni, [19..?]
Tutto Limes : rivista italiana di geopolitica : 1993-2010 : la collezione completa
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, [20..?]
Labter-Crea : una rete che cattura : enti e scuole per l'ambiente / Labter-Crea
Mantova : Provincia di Mantova : Comune di Mantova, [200-?]