Trovati 60 documenti.
Trovati 60 documenti.
I am Greta : una forza della natura
Koch Media, 2021
Abstract: Un documentario biografico che segue l'attivista svedese Greta Thunberg nella sua crociata internazionale per convincere la gente ad ascoltare gli scienziati sui problemi ambientali del mondo. Nell’agosto del 2018, Greta, una studentessa svedese di quindici anni, davanti il Parlamento svedese comincia uno sciopero per manifestare contro il cambiamento climatico, che nel giro di qualche mese si trasforma in un movimento globale, rendendola un’attivista di fama mondiale. Il documentario segue Greta dal suo primissimo giorno di protesta fino all’incredibile viaggio in barca a vela verso New York per presenziare al Summit sul clima dell’ONU.
National Geographic, 2018
Abstract: Un gruppo di tecnici si avventura tra i monti dell'Himalaya per cercare soluzioni innovative al problema delle reti elettriche. Come portare la luce in località così impervie e remote in maniera sostenibile ed economica? La sfida non è da poco, ma le soluzioni proposte saranno sorprendenti.
Scintille di vita : origini : l'odissea dell'umanità
[Roma] : National Geographic : Gruppo editoriale l'Espresso, 2017
Abstract: Il fuoco dell’evoluzione. La scoperta del fuoco è stata una pietra miliare nella storia evolutiva dell'umanità. Da quando i nostri primitivi antenati sono riusciti a far scoccare quella scintilla, a generare e a controllare il fuoco, tutto è cambiato. Questa è la storia di come il controllo del fuoco ci ha portati dalla savana alla Luna.
[Roma] : National Geographic : Gruppo editoriale l'Espresso, 2016
Abstract: Primo parco nazionale africano e Patrimonio dell'Umanità UNESCO, il Virunga è un luogo dalla straordinaria biodiversità che ospita centinaia di specie a rischio di estinzione, tra cui metà dei gorilla di montagna rimasti al mondo. Ma questo luogo unico è sotto assedio, e la minaccia costante di bracconieri e milizie ribelli ha portato a una guerra all'interno dei suoi confini, con i ranger armati fino ai denti che devono combattere come veri soldati per proteggere non solo gli animali, ma anche se stessi. Che cosa si può fare per salvare il Parco nazionale di Virunga?
[Roma] : National Geographic : Gruppo editoriale l'Espresso, 2015
Abstract: Ogni anno oltre 30.000 elefanti vengono massacrati per le loro zanne, alimentando un traffico illegale i cui proventi finanziano i signori della guerra africani. Imbarcandosi in un’inchiesta senza precedenti, il giornalista investigativo Bryan Christy mette in gioco la sua vita spingendosi nelle regioni più impervie dell’Africa centrale per scoprire, grazie alla tecnologia, le rotte e i responsabili del commercio illegale di avorio. Il suo obiettivo finale? Gettare luce sulle violazioni dei diritti umani in Africa, smascherare i colpevoli e salvare un nobile animale che rischia di scomparire per sempre.
19: Giorgio Barba Navaretti racconta le multinazionali e il mercato globale
2013
Fa parte di: Capire l'economia
20: Noam Chomsky racconta I rischi della globalizzazione
2013
Fa parte di: Capire l'economia
22: Robert Aumann racconta Cooperazione e conflitti nella teoria dei giochi
2013
Fa parte di: Capire l'economia
23: Piergiorgio Odifreddi racconta Economia e modelli matematici
2013
Fa parte di: Capire l'economia
17: Robert Mundell racconta L'invenzione dell'Euro
2013
Fa parte di: Capire l'economia
18: Romano Prodi racconta Il modello europeo e la politica economica comunitaria
2013
Fa parte di: Capire l'economia
14: Giuliano Amato racconta Il modello economico socilademocratico
2013
Fa parte di: Capire l'economia
15: Luigi Zingales racconta Il modello economico liberista
2013
Fa parte di: Capire l'economia
16: Michael Spence racconta Il modello economico dei paesi emergenti
2013
Fa parte di: Capire l'economia
13: Alessandro Penati racconta Il sistema bancario
2013
Fa parte di: Capire l'economia
11: Robert Merton racconta La Borsa nel sistema economico globale
2013
Fa parte di: Capire l'economia
12: Fabiano Schivardi racconta Le politiche per la crescita
2013
Fa parte di: Capire l'economia
10: Alberto Bisin racconta La politica economica e il benessere dei cittadini
2013
Fa parte di: Capire l'economia
7: Fabio Ranchetti racconta L'economia di mercato: concorrenza, efficenza ed equita'
2013
Fa parte di: Capire l'economia
8: Tito Boeri racconta Il mercato del lavoro
2013
Fa parte di: Capire l'economia