Trovati 41 documenti.
Trovati 41 documenti.
Roma : [Editori riuniti], 1972
La prima tessera socialista (1921) : frammenti della vita di un militante / Lelio Basso
[S.l. : s.n., 1972?] (Roma : La tipografica)
Bologna : Edizioni del Centro studi economici, 1972
La guerra e la crisi della socialdemocrazia / Friedrich Adler ; introduzione di Enzo Collotti
Roma : Editori riuniti, 1972
Gli extra parlamentari come e perche / Ettore Desideri, Nino Massari
Roma : Ellegi, 1972
Adam Ferguson, sociologia e filosofia politica / Pasquale Salvucci
Urbino : Argalia, stampa 1972
Rimini : Guaraldi, 1972
Una realta separata? : politica, urbanistica, partecipazione / Livio Sichirollo
Firenze : Vallecchi, [1972]
Lumpen tecnocrazia : indigenza culturale e ideologica del sottogoverno in Italia / Alberto Radicati
[S.l.] : Summa uno, [1972]
La scienza della liberta : scritti politici / Heinrich Heine ; a cura di Fritz Mende
Roma : Editori Riuniti, 1972
Elementi di politica / Antonio Gramsci ; a cura di Mario Spinella
2. ed
Roma : Editori riuniti, 1972
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1972
2. ed.
Le Monnier, 1972
3. ed. aggiornata
Firenze : Le Monnier, 1972
Il principe ; L'arte della guerra / Niccolo Machiavelli
[Milano] : Club degli Editori, stampa 1972
Abstract: Le rivoluzionarie intuizioni di Machiavelli, rimaste attraverso i secoli di provocante attualità, sono tese soprattutto a mettere in luce l'indipendenza delle categorie dell'utile e del pratico rispetto a quelle etiche e religiose. Su questa indispensabile premessa si basa il ritratto del Principe, individuo virtuoso, creatore assoluto dello Stato inteso come compiuta costruzione artistica: un uomo nuovo che, con il suo individualistico sforzo creativo, attua la sintesi di virtù e fortuna, un profeta armato capace di realizzare il controllo razionale del progetto e della prassi politica, ponendosi come antitesi alla forza devastatrice del Caso.
Die Europaische Foderalistische Partei (EFP) : Ideen, Probleme, Chancen / Herman F. Achminow
Landshut : Eurolit, 1972
Manifesto dei conservatori / Giuseppe Prezzolini
Milano : Rusconi, 1972
Abstract: Prezzolini, che si definiva un anarchico conservatore, tracciò nel 1972 un ritratto ideale del conservatore, dei suoi principi e delle sue credenze. Questo Manifesto si può leggere come una spiegazione del perché l'Italia non abbia mai avuto veri conservatori (che tali non furono né i fascisti, né i democristiani) e contiene anche un sempre attuale elenco dei P.V.C., come li chiamava l'autore, ovvero i Principi del Vero Conservatore.
[Strasbourg : s.n., 1972]
Filippo Buonarroti e i rivoluzionari dell'ottocento : (1828-1837) / Alessandro Galante Garrone
Nuova ed. ampliata
Torino : Einaudi, [1972]
Scritti politici (1798-1831) / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; a cura di Claudio Cesa
Torino : Einaudi, 1972