Trovati 66 documenti.
Trovati 66 documenti.
7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana / Stefano Feltri
Milano : UTET, 2019
Abstract: Cosa c'è che non va nell'economia italiana? Le ipotesi e i dibattiti si sprecano: troppo debito pubblico, troppe tasse, poca innovazione, nessuna difesa dalla globalizzazione, troppi giovani che hanno lauree senza sbocchi professionali, troppi pensionati che pesano sul sistema del welfare. In tv, sui giornali e sui social network, si litiga, si chiacchiera, si pontifica, e non si arriva mai a una conclusione: le questioni fondamentali sembrano sempre scomparire tra polemiche politiche, complicate analisi tecniche, commenti sfumati fino all'insignificanza e teorie del complotto assortite. Stefano Feltri ha deciso di raccontare tutta la verità, solo la verità, nient'altro che la verità. E la verità fa male. Con una chiarezza implacabile e una pacata intransigenza, i luoghi comuni vengono sottoposti a verifica, le leggende vengono sfatate, le consolazioni di comodo spazzate via. E resta solo la verità: quella di un Paese che non affronta i problemi, che si lamenta di condizioni che in realtà fanno comodo a tutti (o quasi), che ha un problema enorme di classe dirigente, ma in cui nessuno (o quasi) è una vittima innocente del sistema. Un'inchiesta nelle pieghe nascoste dell'economia italiana che non lascia alibi per nessuno e permette di capire qualcosa del nostro Paese. Con e-book scaricabile fino al 30 giugno 2020.
Le fonti dell'energia : storia e prospettive / Maurizio Godart
[Torino] : UTET ; Novara : De Agostini, 2014
Abstract: Quali sono le origini dell'attenzione, quasi ossessiva, che oggi prestiamo alle questioni energetiche? Perché tanti conflitti e controversie politiche internazionali sembrano nascondere interessi legati al controllo e alla gestione di gas e petrolio? Quello che sembra un problema recente, suggerisce Maurizio Godart, sorto con la Rivoluzione industriale e l'avvento della modernità, è invece da sempre al centro delle preoccupazioni dell'uomo, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Gli studiosi, per tradizione, affrontano la questione con gli strumenti dell'economia, dimenticando una semplice verità: l'uomo sopravvive nutrendosi di cibo e acqua, fonti primarie di energia. Da questa prospettiva, ogni singolo progresso umano, dall'agricoltura all'ingegneria dei mulini, dall'invenzione della macchina a vapore alla scoperta dell'elettricità, si inserisce nel percorso di continua riconfigurazione del nostro sistema energetico. In altre parole, ogni epoca ha cercato di rispondere allo stesso problema: come ottenere il massimo di energia a partire dalle risorse disponibili. Ogni qualvolta i popoli hanno sottovalutato la centralità dell'energia, considerando le fonti energetiche come neutre e inesauribili, hanno consumato rapidamente le risorse in loro possesso.
Eco-consigli : 100 azioni quotidiane per aiutare il pianeta
Torino : UTET, 2010
Ecosphera / direzione scientifica Niles Eldredge, Telmo Pievani
Torino : UTET
Dizionario di economia / Sergio Ricossa
3. ed. aggiornata e ampliata
Torino : Utet, c1998
Ferdinando Maria Perrone : da casa Savoia all'Ansaldo / Paride Rugafiori
Torino : UTET, c1992
Scritti di statistica e di storia / di Francesco Ferrara ; a cura di Domenico Demarco
Torino : UTET, c1990
Lavoro e risparmio : economia d'azienda / Carlo Masini
2. ed
Torino : UTET, 1988
Dizionario di economia / Sergio Ricossa
2. ed. accresciuta
Torino : Utet, c1988
Vol. 3: Libro terzo / di Karl Marx ; a cura di Bruno Maffi
c1987
Vol. 2: Note a Malthus e Saggi e Note
c1987
Fa parte di: Ricardo, David. Opere / di David Ricardo ; a cura di Pier Luigi Porta
Vol. 1: Principi di economia politica e dell'imposta
c1986
Fa parte di: Ricardo, David. Opere / di David Ricardo ; a cura di Pier Luigi Porta
vol. 2.: Equilibrio e dinamica, macroeconomia e sviluppo
c1986
Fa parte di: Lombardini, Siro. Il nuovo corso di economia politica / Siro Lombardini
Il nuovo corso di economia politica / Siro Lombardini
Torino : UTET, c1986-
Opere / di David Ricardo ; a cura di Pier Luigi Porta
Torino : UTET, 1986-1987
Filosofia del denaro / di Georg Simmel ; a cura di Alessandro Cavalli e Lucio Perucchi
Torino : UTET, c1984
Economia matematica / Pier Carlo Nicola
Torino : UTET, c1983
Il metodo della scienza economica: passato e futuro / Siro Lombardini
Torino : Utet, c1983
Vittorio Valletta / Piero Bairati
Torino : UTET, [1983]
Torino : UTET, 1983