Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Roma [etc.] : Laterza, 2009
Abstract: I paesi dell'Ocse, per dirla in modo molto diretto e sbrigativo, hanno raggiunto un livello di sviluppo in cui le opportunità economiche dei loro cittadini mettono capo a scelte drammatiche. Per restare competitivi in un mercato mondiale in crescita devono prendere misure destinate a danneggiare irreparabilmente la coesione delle rispettive società civili. Se sono impreparati a prendere queste misure, devono ricorrere a restrizioni delle libertà civili e della partecipazione politica che configurano addirittura un nuovo autoritarismo. O almeno questo sembra essere il dilemma. Il compito che incombe sul primo mondo nel decennio prossimo venturo è quello di far quadrare il cerchio fra creazione di ricchezza, coesione sociale e libertà politica. La quadratura del cerchio è impossibile; ma ci si può forse avvicinare, e un progetto realistico di promozione del benessere sociale probabilmente non può avere obiettivi più ambiziosi. Ralf Dahrendorf, 1995.
Roma ; Bari : Laterza, 2005
Abstract: Ralf Dahrendorf, tra i maggiori scienziati sociali e studiosi della politica del nostro tempo, si sofferma in questo volume sulle trasformazioni del mondo negli ultimi quindici anni: dal crollo del muro di Berlino e dalle trasformazioni dei paesi ex comunisti allo sviluppo di alcuni paesi asiatici, dalle odierne forme dei partiti socialisti all'emergere di una nuova classe dirigente transnazionale, dai rischi del populismo al futuro della democrazia.
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Abstract: Terrorismo, venti di guerra, economia mondiale in agitazione, globalizzazione: molte nuove domande si impongono alla nostra attenzione. Esiste davvero uno scontro di culture? Possiamo sperare che la lotta contro il terrorismo abbia una fine? La tanto evocata globalizzazione può essere fermata? Nelle sei lezioni raccolte in questo volume, Dahrendorf ripercorre le tematiche più urgenti dell'attualità, alla luce delle quali indica alcune piste per orientarsi nella confusione del mondo all'inizio del XXI secolo. Presenta il nuovo volto della libertà; indica le linee per ritessere i fili che tengono insieme i soggetti e le componenti della società e quelli che chiama i legamenti.
Diari europei / Ralf Dahrendorf
Roma ; Bari : Laterza, 1996
Abstract: Questi Diari europei sono appunti, riflessioni, descrizioni dei viaggi e dei colloqui che Dahrendorf ha avuto con imprenditori, ministri e uomini politici. Un motivo non secondario dell'attrazione suscitata da questi schizzi è dato dall'ironia con cui sono presentati gli eventi politici e statali più rilevanti. Vi si affrontano questioni serie come gli sviluppi degli avvenimenti in Europa orientale, il ritorno della destra in Italia, le chances di Maastricht. I testi nascono dai contributi pubblicati a partire dal 1992 sulla rivista tedesca Merkur e poi tradotti, tranne alcuni, sulla rivista italiana Micromega e vengono preceduti da una Introduzione appositamente scritta per questa edizione.
3. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1995