Abstract: La storia romantica di una modesta e poco appariscente istitutrice che, con il suo fascino discreto e la sua forza di carattere, riesce a conquistare il tenebroso e avvenente signore di Rochester, la cui giovane figlia è affidata alle sue cure.
Titolo e contributi: Jane Eyre / Charlotte Bronte ; traduzione di Luisa Reali ; introduzione di Franco Buffoni
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1996
Descrizione fisica: XV, 536 p. ; 19 cm.
ISBN: 88-04-52798-6
Data:1996
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bozzolo | AN NING BRO | BZ-22671 | Su scaffale | Prestabile | |
Castelbelforte | AN ING BRO CHA | CB-5203 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel D'Ario | XX 823 /6 BRO CHA | CD-5573 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 823.8 BRO CHA | CS-9064867 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | L UK BRO Jan | MA-3306 | Da scartare | Non disponibile | |
Magnacavallo | N ING BRO JAN | MC-6862 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | XX 823 /6 BRO | OS-17558 | Da scartare | Non disponibile | |
Quistello | XX 823 /6 BRO | QT-9434 | In deposito | Non disponibile | |
Rodigo | XX 823/6 BRO CHA | RD-8684 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LUK BRO CHA | SF-11578 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 823 /6 BRO | SM-24137 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | MAGAZ SEC BRO | VD-98858 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN 823 /6 BRO Cha | VM-4141 | Su scaffale | Prestabile | |
Pieve di Coriano Pediatria | XX 823 /6 BRO JAN | PPDC-784 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Il classico di Charlotte Bronte spaventava un po', invece riesce subito a coinvolgere il lettore in una storia appassionante. Nella trama c'è azione, sentimento, paura. E' stupefacente come possa ancora oggi apparire moderno un testo di duecento anni fa. Jane Eyre è un'orfana rinchiusa in un duro collegio. La sua forza d'animo e la sua intelligenza la conducono in una residenza di campagna, per educare una fanciulla protetta dal ricco proprietario della tenuta, sempre in viaggio. Il signor Rochester, tornato a palazzo, viene colpito dalle doti della giovane Jane. Il sentimento è ricambiato. Entrambi non sono belli, ma l'amore è più forte di condizione sociale, apparenze, forme. Jane non accetta un ruolo di donna sottomessa e, pur servendo, rivendica la sua forza e la sua indipendenza, specialmente nello spirito. Sa di non poter ambire a sposare un ricco signore, essendo lei povera, eppure non nega la passione. Il destino la metterà duramente alla prova, ma il suo coraggio la aiuterà a vincere le difficoltà. I dialoghi fra i protagonisti sono di incredibile raffinatezza, per passione e umorismo. Le descrizioni del paesaggio inglese lasciano senza fiato. Ogni personaggio è indimenticabile, quindi non vi è dubbio che questo libro merita l'impegno di arrivare alla fine di oltre 500 pagine che comunque non annoieranno. #TRC
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag