L'arciere del re
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Cornwell, Bernard <1944->

L'arciere del re

Abstract: E' la vigilia di Pasqua del 1342. Una banda di mercanti bretoni, capeggiati da Guillame d'Evecque e sotto l'egida del perfido Harlequin, dopo aver razziato il villaggio di Hookton, sulla costa meridionale dell'Inghilterra, penetra nella chiesa locale e si impadronisce di una preziosissima reliquia: la lancia con cui, secondo la leggenda, San Giorgio uccise il drago. Soddisfatti del saccheggio, i predoni fanno ritorno alle loro navi e a nulla vale il coraggio dimostrato dal giovane Thomas , che si è battuto strenuamente. Ma Thomas giura vendetta e promette a padre Ralph, rimasto mortalmente ferito nel tentativo di difendere la reliquia, di riportare la lancia nel luogo in cui per tanto tempo è stata amorevolmente custodita.


Titolo e contributi: L'arciere del re : romanzo / di Bernard Cornwell ; traduzione di Lidia Perria

Pubblicazione: Milano : Longanesi, [2001]

Descrizione fisica: 487 p. ; 22 cm.

ISBN: 88-304-1937-0

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cornwell, Bernard <1944->. Harlequin Altri titoli (6)
  • Arlekini
  • Der Bogenschutze
  • L'arciere del re
  • Ne kerkim te Gralit. 1, Arlekini
  • The Grail quest. 1, Harlequin
  • The archer's tale

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 823.914 Narrativa inglese. 1945-1999 [22] Storico <genere fiction> ThA Libri Libri di narrativa Adulti (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2001
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bagnolo San Vito XX ROMANZO STORICO corber BA-10611 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo MAG 823.9 COR BER 014.009 CG-21063 Su scaffale Prestabile
Casaloldo XX 823 /9 COR CL-3684 Su scaffale Prestabile
Casalromano XX 823 /9 CR-2784 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX 823.914 COR BER CS-9044138 Su scaffale Prestabile
Pieve di Coriano XX 823 /9 COR ARC PC-938 Su scaffale Prestabile
Roncoferraro XX L ING COR BER RF-7806 Su scaffale Prestabile
Schivenoglia L INGLESE COR BER SC-1466 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Bernard Cornwell è un narratore britannico, noto per le serie di romanzi storici che ha scritto. Della Storia dei re sassoni ho già letto L’ultimo re e Il cavaliere e il suo re, entrambi molto piacevoli e avvincenti, in grado di far trascorrere piacevolmente un po’ di tempo e caratterizzati dal fatto che l’aspetto creativo è limitato all’indispensabile, presentando invece in modo convincente eventi accaduti realmente, con i protagonisti quasi tutti effettivamente esistiti. La serie è un po’ lunga, articolandosi su tredici romanzi, ed è per questo che ho deciso di passare ad altro che fosse più breve, anche per verificare se cambiando l’argomento avrei trovato lo stesso interesse. L’arciere del re è il primo dei quattro romanzi che compongono la serie di Alla ricerca del Santo Graal, serie che si svolge in un’epoca posteriore (corre il XIV secolo, anziché l’XI) e dico subito che ho ritrovato i pregi di questo autore, capace sempre di avvincere dalla prima all’ultima pagina, con una trama scorrevole, in cui i colpi di scena sono quasi la norma, così che il lettore di certo non finisce per annoiarsi. In verità un difetto che ho riscontrato e che anche in questo romanzo è presente è di non provvedere a una attenta e profonda analisi psicologica dei protagonisti, preferendo invece rimanere un po’ in superficie, anche per privilegiare l’azione. E a proposito di questa nell’Arciere del re troviamo di tutto, dalla conquista sanguinosa della città di Caen, con l’immancabile seguito di saccheggi e di stupri, alla battaglia di Crécy descritta magistralmente, in una serie di pagine con la narrazione che diventa progressivamente incalzante e che quasi rende partecipi dell’evento, con scene che si potrebbero definire apocalittiche, fra cavalli e uomini morenti, con il sangue che poco a poco inzuppa la collina, insomma una vera e propria mattanza in cui come noto risultarono sconfitti i francesi di Filippo VI, vittime soprattutto degli arcieri inglesi di Edoardo III. Queste ultime pagine, che sembrano macchiarsi di rosso tanto è il sangue che scorre, da sole meritano la lettura di un libro di questo autore che ancora una volta ho apprezzato. Comunque, giusto che si sappia, in questa “prima puntata” si accenna solo al Graal, visto che il protagonista principale, l’arciere Thomas, è impegnato a rintracciare una preziosa reliquia, la lancia con cui San Giorgio trafisse il drago, e sottratta alla chiesa inglese di Hookton. Non vado oltre, perché correrei il rischio di svelare troppo e comunque sono più che convinto che chi ama le storie di cappa e spada qui avrà pane per i suoi denti.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.