Notre-Dame de Paris
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hugo, Victor <1802-1885>

Notre-Dame de Paris

Abstract: L'arcidiacono di Notre-Dame, Claude Frollo, si innamora della celebre danzatrice zingara Esmeralda. Incarica perciò il grottesco campanaro della cattedrale, il gobbo Quasimodo, di rapirla. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Frollo uccide Phoebus facendo ricadere su Esmeralda la colpa del delitto. Quasimodo intanto, commosso da un atto di gentilezza di lei, diventa quasi un suo schiavo e la conduce a Notre-Dame per proteggerla. Dopo una serie di peripezie, Esmeralda verrà catturata e fatta impiccare sotto gli occhi di Frollo, che osserva impassibile l'esecuzione. Quasimodo, disperato, ucciderà Frollo e poi, con il cadavere della donna tra le braccia, si lascerà morire a sua volta.


Titolo e contributi: Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; introduzione di Goffredo Fofi ; traduzione di Donata Feroldi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2002

Descrizione fisica: IX, 512 p. ; 20 cm.

ISBN: 88-07-82159-1

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hugo, Victor <1802-1885>. Notre-Dame de Paris Altri titoli (7)
  • Der Glockner von Notre Dame
  • Esmeralda, o, Nostra signora di Parigi
  • Il gobbo di Notre-Dame
  • Nostra signora di Parigi
  • Notre Dame de Paris, 1482
  • Notre-Dame di Parigi
  • The hunchback of Notre-Dame

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 843.7 Narrativa francese. 1815-1848 [22] Classici moderni <genere fiction> Storico <genere fiction>

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2002

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel D'Ario XX 843 /7 HUG VIC CD-6354 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.