Nata in Istria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mori, Anna Maria <1936->

Nata in Istria

Abstract: L'Istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro Anna Maria Mori, che ha lasciato l'Istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.


Titolo e contributi: Nata in Istria / Anna Maria Mori

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006

Descrizione fisica: 289 p. ; 23 cm.

ISBN: 88-17-00992-X

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 949.72 Storia della Croazia [22]

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Curtatone XX 949.7 MORANN CU-7193 Su scaffale Prestabile
Ostiglia XX 949.7 MOR NAT OS-25358 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 949.7 MORANN PG-28330 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 949.7 MOR PR-39073 Su scaffale Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.