Abstract: Tina è una studentessa di diciassette anni quando, il 26 settembre 1944, assiste all'impiccagione di un gruppo di giovani partigiani nella piazza di Bassano del Grappa. Una scena terribile, che suscita in lei una risposta immediata: non si può restare spettatori della violenza dei nazifascisti senza tradire i valori della libertà e della pace. Non a caso il suo racconto autobiografico prende le mosse proprio dall'esperienza di staffetta partigiana, che si rivelerà una preziosa fonte di insegnamenti: quella, infatti, e il successivo impegno a sostegno delle operaie delle filande, la porteranno a maturare l'interesse per l'attività politica, in particolare per le questioni femminili e sociali.
Titolo e contributi: Storia di una passione politica / Tina Anselmi, con Anna Vinci
Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, [2006]
Descrizione fisica: 144 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
ISBN: 88-200-4051-4
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castelbelforte | XX 324.24 ANS TIN | CB-6410 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | XX 945.092092 ANSTIN | GZ-31617 | Su scaffale | Prestabile | |
Medole | XX 945.092092 ANS | ME-9674 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | XX 945.092092 ANS STO | OS-26422 | Su scaffale | Prestabile | |
Rivarolo Mantovano | XX 324.24508092 ANS | RM-30670 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag