Abstract: "Quando è nata Marietta avevo già trentasei anni. A trentasei Michelangelo era già il massimo artista d'Europa. Io ero appena diventato me stesso": così Giacomo Robusti, detto il Tintoretto, pittore ambizioso e anticonformista, nella Venezia alla fine del Cinquecento introduce la vera protagonista del romanzo storico di Melania Mazzucco, quella Marietta, figlia illegittima che sarà la vera erede artistica e morale del celebre padre. Con un linguaggio raffinato e curatissimo e una rielaborazione storica vivida e precisa la scrittrice romana riesce a imbarcarci sulla macchina del tempo portandoci nella Venezia del XVI secolo. "Quando è nata Marietta avevo già trentasei anni. A trentasei Michelangelo era già il massimo artista d'Europa. Io ero appena diventato me stesso": così Giacomo Robusti, detto il Tintoretto, pittore ambizioso e anticonformista, nella Venezia alla fine del Cinquecento introduce la vera protagonista del romanzo storico di Melania Mazzucco, quella Marietta, figlia illegittima che sarà la vera erede artistica e morale del celebre padre. Con un linguaggio raffinato e curatissimo e una rielaborazione storica vivida e precisa la scrittrice romana riesce a imbarcarci sulla macchina del tempo portandoci nella Venezia del XVI secolo.
Titolo e contributi: La lunga attesa dell'angelo / Melania G. Mazzucco
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2008
Descrizione fisica: 417 p. ; 23 cm.
ISBN: 978-88-17-02585-0
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 38 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 853.914 MAZMEL | AS-23642 | Su scaffale | Prestabile | |
Bagnolo San Vito | XX ROMANZO STORICO MAZMEL | BA-33083 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgofranco sul Po | XX 853 MAZ LUN | BO-3224 | Su scaffale | Prestabile | |
Bozzolo | AN N ITA MAZ LUN | BZ-28919 | Su scaffale | Prestabile | |
Castelbelforte | AN STO MAZ MEL | CB-3404 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel D'Ario | XX N ITA MAZ MEL | CD-7537 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel Goffredo | XX 853.9 MAZ MEL | CG-30342 | Su scaffale | Prestabile | |
Canneto Sull'Oglio | XX 853.914 MAZ MEL | CN-9856 | Su scaffale | Prestabile | |
Commessaggio | L I MAZ LUN | CO-5376 | Su scaffale | Prestabile | |
Castellucchio | XX 853.914 MAZMEL | CT-10342 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 853.914 MAZ MEL | CU-9160 | Su scaffale | Prestabile | |
Cavriana | XX 853.914 MAZ | CV-9714 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX 853.914 MAZ LUN | GI-7646 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazzuolo | LI MAZ LUN | GL-4611 | Su scaffale | Prestabile | |
Goito | NITA 853.914 MAZ LUN | GO-15514 | Su scaffale | Non disponibile | |
Guidizzolo | XX 853.914 MAZ | GU-22547 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | L NARRATIVA ITALIANA MAZ MEL | GZ-33721 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | L I MAZ Lun | MA-9900 | Su scaffale | Prestabile | |
Medole | XX 853.914 MAZ | ME-11451 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX 853.9 MAZMEL | MO-23611 | In prestito | 10/02/2025 | |
Marmirolo | XX 853.914 MAZ | MR-13137 | In prestito | 09/04/2025 | |
Monzambano | XX 853.914 MAZ | MZ-6654 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI ROMANZI STORICI MAZ LUN | OS-28732 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX STORICO MAZ LUN | PA-15434 | Su scaffale | Prestabile | |
Pegognaga | XX 853.9 MAZMEL | PG-37850 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | XX 853.914 MAZ FESTIVAL 2013 | PR-44434 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rodigo | XX 853.914 MAZ MEL | RD-11634 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | XX 853.9 MAZ MEL | SB-27040 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI MAZ MEL | SF-8785 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 853.914 MAZ | SM-30947 | Su scaffale | Prestabile | |
Sabbioneta | XX 853.914 MAZ | SN-6105 | Su scaffale | Non disponibile | |
Sustinente | N ITA MAZ LUN | ST-2627 | Su scaffale | Prestabile | |
Nogarole Rocca | XX 853.914 MAZ LUN | V2-5982 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI MAZ LUN | VD-78611 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX N STO 853.914 MAZMEL | VG-23681 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN LI MAZ Mel | VM-9158 | Su scaffale | Prestabile | |
Villimpenta | XX 853.92 MAZ MEL | VL-6649 | Su scaffale | Prestabile | |
Schivenoglia | L ITALIANA MAZ MEL | SC-1698 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Romanzo storico biografico del maestro Jacopo Robusti, Tintoretto. Artista dal talento incalcolabile, anticonformista, che al grande amore per la pittura, quasi mistico, non seppe esimersi dal sacrificare tutti gli affetti terreni. Melania Mazzucco riesce a "dipingere" perfettamente i tormenti di questa affascinante figura storico-artistica, ritraendola nel bilancio finale che caratterizza gli ultimi giorni di vita. All'impeccabile opera di documentazione l'autrice affianca un'approfondita ricerca sul carattere, sui sentimenti, sugli strazi di una vita intera. Siccome non si possono raccontare le vicende di Tintoretto separandole da quelle della sua città, Venezia, notiamo come quest’ultima emerga con esuberante grazia, rivendicando a diritto il ruolo di ulteriore personaggio chiave del romanzo. Personalmente lo trovo un libro splendido.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag