Abstract: Da qualche anno il rugby si sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato tra il pubblico italiano, anche quello femminile. Due campioni della palla ovale come Mauro e Mirco Bergamasco, affiancati da Matteo Rampin, dimostrano in queste pagine che i motivi di tanto successo non sono affatto accidentali, ma affondano le loro radici nei regolamenti, nell'orgoglio e nell'umiltà dei giocatori, nella disciplina, nell'etica stessa del rugby. In una parola, nella sua filosofia. Tecniche, mischie e placcaggi, il celebre terzo tempo e i fiumi di birra che dopo ogni partita riconciliano le squadre avversarie, il proverbiale fair play dei giocatori e del pubblico, la logica fondamentale del gruppo sono tutti aspetti che agli occhi di molti potrebbero perfino sembrare paradossali, ma che indicano risvolti umani e morali insospettabili quando si assiste alla vera e propria battaglia che si combatte sul campo, fra fango, sangue e botte da orbi. Veri e propri eroi della porta accanto, i fratelli Bergamasco illustrano con semplicità il significato di uno sport che, al di là degli obiettivi strettamente agonistici, riflette in profondità la lotta che anima la vita e i nostri impulsi più ancestrali, riprodotti nel microcosmo sociale che è la squadra: in virtù dei caratteri non convenzionali di questa disciplina sportiva, la filosofia rugbistica si propone sempre di più come una metafora efficace in campo educativo e formativo.
Titolo e contributi: Andare avanti guardando indietro : filosofia del rugby / Mauro e Mirco Bergamasco con Matteo Rampin
Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2011
Descrizione fisica: 157 p. : ill. ; 21 cm.
ISBN: 978-88-622-0244-2
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 796.33 BER | RM-35134 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | A 796.33 BER AND | VD-83771 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 796.33 BER MAU | AS-26378 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | ACON 796.33 BER AND | BZ-31126 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag