Ave Mary
3 1 0
Materiale linguistico moderno

Murgia, Michela <1972-2023>

Ave Mary

Abstract: La chiesa è ancora oggi, in Italia, il fattore decisivo nella costruzione dell'immagine della donna. Partendo sempre da casi concreti, citando parabole del Vangelo e pubblicità televisive, icone sacre e icone fashion, encicliche e titoli di giornali femminili, questo libro dimostra che la formazione cattolica di base continua a legittimare la gerarchia tra i sessi, anche in ambiti apparentemente distanti dalla matrice religiosa. Anche tra chi credente non è. Con la consapevolezza delle antiche ferite femminili e la competenza della persona di fede, ma senza mai pretendere di dare facili risposte, Michela Murgia riesce nell'impresa di svelare la trama invisibile che ci lega, credenti e non credenti, nella stessa mistificazione dei rapporti tra uomo e donna.


Titolo e contributi: Ave Mary : e la chiesa invento' la donna / Michela Murgia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2011

Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm.

ISBN: 978-88-06-20134-0

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 270.082 Storia, geografia, persone del cristianesimo, Storia della Chiesa. In riferimento alle donne [22] A 2- 2 S Religione - Saggio di livello intermedio

Luoghi: Torino

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 36 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 261.8 MUR MIC AS-26803 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 261.8 MUR MIC CG-33612 In prestito 13/01/2025
Castel D'Ario XX 261.8 MUR MIC CD-8072 Su scaffale Prestabile
Casaloldo XX 261.8 MUR AVE CL-7351 In prestito 15/04/2024
Canneto Sull'Oglio XX 261.8 MUR MIC CN-11216 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX 270.082 MUR MIC CS-9069005 Su scaffale Prestabile
Cavriana XX 261.8 MUR CV-11230 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX 261.8 MUR MIC GI-303 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo XX 261.8 MUR AVE GL-5636 Su scaffale Prestabile
Goito S 261.8 MUR AVE GO-17982 Su scaffale Non disponibile
Guidizzolo XX 261.8 MUR GU-27470 Su scaffale Prestabile
Gonzaga XX 261.8 MUR MIC GZ-35448 Su scaffale Prestabile
Marcaria S 261.8 MUR MA-11382 Su scaffale Prestabile
Medole XX 261.8 MUR ME-12748 Su scaffale Prestabile
Moglia 261.8 MURMIC MO-25153 Su scaffale Prestabile
Marmirolo 261.8 MUR MR-14588 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX 261.8 MUR AVE PA-17613 In prestito
Piubega XX 261.8 MUR AVE PB-3552 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 261.8 MUR MIC PG-33200 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 261.8 MUR Mic PM-12355 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 261.8 MUR FESTIVAL 2013 PR-48352 Su scaffale Non disponibile
Roverbella XX 270 MUR MIC RB-9901 Su scaffale Prestabile
Rodigo XX 261.8 MUR MIC RD-12390 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano 261.8 MUR RM-35249 In prestito 04/04/2025
San Benedetto Po PENSIERO 261.8 MUR MIC SB-28633 Su scaffale Prestabile
San Giacomo delle Segnate XX 261.8 MUR AVE SD-5673 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale XX 261.8 MUR AVE SG-9761 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 261.8 MUR SM-33198 In prestito 09/04/2025
Sabbioneta 261.8 MUR SN-7679 Su scaffale Non disponibile
Suzzara Piazzalunga XX RELIGIONI MURG AVE SZ-66719 Su scaffale Prestabile
Nogarole Rocca XX 261.8 MUR AVE V2-7007 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI MUR AVE VD-84126 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Virgilio XX 261.8 MUR AVE VG-25732 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana XX 261.8 MUR VM-10979 Su scaffale Prestabile
Villa Poma XX 261 MUR AVE VP-5342 Su scaffale Prestabile
Villimpenta XX 261.8 MUR MIC VL-3822 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Ave Mary - E la Chiesa inventò la donna
Michela Murgia
Non è un romanzo, non è una autobiografia e non è nemmeno un saggio: è un bellissimo racconto di Michela che parla di sé, del suo vissuto nella comunità di fede e del ruolo subordinato delle donne nel sistema di potere patriarcale della Chiesa.
Questa racconto critico passa attraverso l'esame della figura di Maria, archetipo e simbolo di tutte le donne, nella storia della cristianità. E'forte la tensione ad una fede "adulta" che attraverso l'emancipazione della donna porti ad una autenticità di testimonianza evangelica.
Questo libro mi ha catturato perché l'autrice porta in modo apparentemente semplice, ma profondo del sapere teologico, storico e sociale, il proprio vissuto nelle relazioni personali (famiglia, parrocchia, movimenti cattolici giovanili); ne esce un'intensa e problematica analisi del mondo della fede cristiana oggi: gli stereotipi imposti soprattutto alle donne per perpetuare il potere patriarcale tramandato.
Credo che l'analisi fatta in rapporto al potere della Chiesa possa essere in buona sostanza traslato al potere nella nostra società, tanto la fede cristiana ha informato di sè la cultura occidentale.
Se poi l'operazione di avvicinare la teologia alla nostra portata, si realizza con la bella scrittura, scorrevole, ricca di aneddoti, ironia e un pizzico di umorismo, allora dobbiamo veramente ringraziare Michela Murgia del dono che ci ha fatto con il suo libro.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.