Abstract: Perché il plurale di chirurgo è chirurghi, ma di teologo teologi? E perché si dice capolavori ma capistazione? Provincie si scrive con la i o senza? La pronuncia corretta è sàlubre o salùbre? Meglio dire sopra il tavolo o sopra al tavolo? Nessun senso di colpa, questi dubbi attanagliano tutti, anche chi ha esperienza. Ecco finalmente un manuale completo da tenere a portata di mano quando si scrive, con un taglio pratico, ironico e aggiornato alla lingua del Terzo Millennio che lo rende molto diverso dai libri di scuola. Oltre alle regole spiegate in modo chiaro, L'italiano For Dummies contiene tutti i consigli del buon scrivere professionale (dal CV alle cartelle stampa), per il Web (siti, blog, newsletter) e per gli aspiranti scrittori di romanzi e racconti, con alcune dritte su come pubblicarli.
Titolo e contributi: L'italiano for dummies / di Antonio Zoppetti
Pubblicazione: Milano : Hoepli, 2014
Descrizione fisica: XIII, 330 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788820364175
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Suzzara Piazzalunga | XX LINGUE ZOPP ITA | SZ-70461 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag