L'estate del cane bambino
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Pistacchio, Mario <1979-> - Toffanello, Laura <1970->

L'estate del cane bambino

Abstract: A tutti tocca vivere l'ultima estate. È quella in cui si perde l'innocenza, si sciolgono le compagnie spensierate, s'allungano ombre inattese e ferali. Per Vittorio e i suoi amici accade alle porte dell'adolescenza, nei dintorni di Venezia, in un paese con un nome da favola nera: Brondolo. La ricorderanno per sempre come l'estate del cane bambino, quella in cui il piccolo Narciso (fratello minore di Ercole, uno dei cinque del gruppo) scomparve. Al suo posto, obbedendo ai canoni di una locale leggenda, apparve un piccolo cane cui misero nome Houdini, il mito del bambino sparito. Per illudersi, per non soffrire, vollero credere che davvero quell'animale fosse la reincarnazione dello scomparso. È una finzione a cui partecipa tutto il paese, immerso in un'atmosfera di umidità e omertà. Recitano gli uomini, gli uni spettatori dei vizi degli altri; le donne, acquiescenti in un silenzio dettato dall'amore o per amore mascherato; il prete, supremo complice. Mai un angolo di Veneto è parso tanto oscuro, tanto a sud nella geografia delle consuetudini narrative. Il culmine dell'estate e della storia è in un doppio, struggente sacrificio. Dopodiché, ognuno torna alla vita. Solo molti anni più tardi Vittorio farà il percorso inverso, ritroverà gli amici sopravvissuti al banco di un bar immutabile e su quel legno poserà un foglio come di calendario che apre infine una nuova stagione: lo spoglio inverno della verità.


Titolo e contributi: L'estate del cane bambino / Mario Pistacchio e Laura Toffanello

Pubblicazione: [Roma] : 66thand2nd, 2014

Descrizione fisica: 218 p. ; 23 cm

EAN: 9788898970056

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: B-Polar ; 5

Nomi: (Editore) (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] A N 85- Narrativa italiana (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.92 PIS MAR AS-29573 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 853.92 PIS EST BF-8063 Su scaffale Prestabile
Castelbelforte AN ITA PIS MAR CB-5782 Su scaffale Prestabile
Casalmoro XX N 853.92 PIS CM-7193 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 PIS MAR CN-12329 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX SOCIETÀ PIS EST CS-9075703 Su scaffale Prestabile
Castellucchio AN N ITA PIS EST BZ-32759 In prestito 20/11/2018
Gazzuolo N A 2000- ROM ITA PIS EST GL-7029 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 853.92 PIS EST GU-30754 Su scaffale Prestabile
Marcaria L I PIS Est MA-13067 Su scaffale Prestabile
Medole XX 853 PIS EST ME-13998 Su scaffale Prestabile
San Martino dall'Argine XX LI PIS EST MT-6002 Su scaffale Prestabile
Ostiglia XX 853.914 PIS EST OS-33576 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA PIS EST PA-19998 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 853.9 PISMAR PG-36459 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 853.92 PIS Mar PM-13253 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 853.92 PIS RM-36893 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA PIS EST SG-13012 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta XX 853.92 PIS SN-9250 Su scaffale Non disponibile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI PIS EST VD-89753 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana LI PIS Mar VM-13205 Su scaffale Prestabile
Schivenoglia L ITALIANA PIS MAR SC-2730 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

EMOZIONANTE: DOLCE,CUPO, CONCRETO. MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.