Abstract: La difficoltà a utilizzare il linguaggio verbale, caratteristica dei disturbi dello spettro autistico (DSA), costituisce sia un grave limite per la qualità della vita delle persone che ne sono affette — per la frustrazione data dall'incapacità di capire e farsi capire, che a sua volta da origine a comportamenti problematici — sia uno dei principali ostacoli alla loro integrazione sociale e scolastica.Una soluzione è rappresentata dalla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), ovvero un sistema che utilizza scrittura, simboli, immagini, strumenti, dispositivi o gesti per compensare le difficoltà di comunicazione.Questo libro presenta una rassegna delle strategie e degli strumenti di CAA — dai semplici schemi cartacei con immagini ai dispositivi con emissione di voce (VOGA) ad alta tecnologia — spiegando nel dettaglio perché essa fornisce una risposta così efficace e appropriata per le persone ariette da un DSA.Propone numerosi esempi di vita reale di persone che utilizzano la CAA, che illustrano chiaramente come tali strategie accrescano la loro comunicazione e la partecipazione all'ambiente in cui vivono. L'opera si rivolge a genitori, insegnanti e operatori. (ilgiardinodeilibri.it)
Titolo e contributi: Comunicazione aumentativa e alternativa : strumenti e strategie per l'autismo e i deficit di comunicazione / Joanne M. Cafiero
Pubblicazione: Gardolo : Erickson, 2009
Descrizione fisica: 161 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788861374379
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 371.94 CAF COM | BL-4383 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca di Viadana | A 371.94 CAF COM | VD-91302 | In prestito | 20/08/2024 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag