Il consolatore
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Gaarder, Jostein <1952->

Il consolatore

Abstract: Sessantenne erudito e solitario, Jakop è un ex ricercatore dell'università di Oslo, studioso di linguistica. Non ha figli né parenti e ha una moglie che lo ha lasciato ma con la quale ha continuato a vedersi a lungo per il semplice fatto che condividevano una Toyota Corolla. Ha un solo amico, Pelle, che forse non è del tutto estraneo ai fatti che hanno segnato la fine del suo matrimonio. Jakop è un uomo solitario ma non si sente mai solo, perché si tiene occupato con un'attività che gli riempie le giornate e la vita: ama partecipare ai funerali, mischiarsi tra la folla degli amici e dei parenti e raccontare aneddoti e ricordi sulla vita del defunto che commuovono le persone presenti. Finché un giorno, a uno dei tanti funerali cui prende parte, Jakop conosce Agnes...


Titolo e contributi: Il consolatore / romanzo di Gaarder Jostein ; traduzione di Ingrid Basso

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2016

Descrizione fisica: 287 p. ; 23 cm

EAN: 9788830446144

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1248

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 839.82374 Narrativa norvegese. 1945-1999 [22] A N 8- Narrativa straniera (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo XX 839.823 GAA JOS CG-38811 Su scaffale Prestabile
Casalromano 839.8/9 GAA CON CR-8146 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 839.8/9 GAA JOS CU-12902 Su scaffale Prestabile
Dosolo XX N GAA con DS-8546 Su scaffale Prestabile
Goito NSCA 839.8 /9 GAA CON GO-21405 Su scaffale Non disponibile
Guidizzolo XX 839.8 /9 GAA GU-32419 Su scaffale Prestabile
Marcaria L N GAA Con MA-13832 Su scaffale Prestabile
Medole XX 839 GAA CON ME-14687 Su scaffale Prestabile
San Martino dall'Argine XX LN GAA CON MT-6330 Su scaffale Prestabile
Ostiglia XX 839.8 /92 GAA CON OS-34872 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA NORVEGESE GAA CON PA-21258 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 839.8/9 GAA PR-53792 Su scaffale Non disponibile
Solferino LD GAA JOS SF-12410 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 839.8/9 GAA SM-37825 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N GAAR CON SZ-72911 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" MAGAZ A RSCA GAA CON VD-92525 Su scaffale Prestabile
Ceresara XXN 839 GAA JOS CE-2316 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Ho letto molti dei libri di Gaarder, alcuni davvero coinvolgenti come "la ragazza delle arance" o "l'enigma del solitario".
Non posso dire altrettanto di questo romanzo, ma è chiaro che questo non è un libro per amanti dell'azione.
A regnare è la profonda solitudine del protagonista che nella sua vita non è in grado di crearsi un vero rapporto di coppia e una famiglia perciò cerca di mischiarsi ad altri gruppi familiari proprio in occasioni di cerimonie funebri che nella tradizione nordica ed anglosassone ricordano il defunto con banchetti desueti nella cultura latina.
Jakob in particolare ritrova spesso la famiglia di un suo ex professore universitario e fra i vari parenti e conoscenti incontra il vero amore che nel testo non sarai mai completamente espresso, ma sembra donargli stabilità ed equilibrio.
Non metterei questo libro fra i preferiti, però mi ha permesso di conoscere tradizioni e territori molto diversi dai nostri che esprimono fascino. Una lettura un po' lenta e sentimentale.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.