Abstract: «Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza». – Ma la tua mamma qual è? – mi ha domandato scoraggiata. – Ne ho due. Una è tua madre. Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto – una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Titolo e contributi: L'Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm
EAN: 9788806232108
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 49 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte | XX 853.92 DI_ ARM | BF-8655 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgofranco sul Po | XX 853 DI ARM | BO-3441 | Su scaffale | Prestabile | |
Castelbelforte | AN ITA DIP DON | CB-5675 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel D'Ario | XX N ITA DIP DON | CD-9795 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel Goffredo | XX 853.9 DIP DON | CG-39109 | Su scaffale | Prestabile | |
Casalmoro | XX N 853.92 DIP | CM-4964 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | 853.92 DIP ARM | CT-11698 | In prestito | ||
Canneto Sull'Oglio | XX 853.92 DI_ ANT | CN-13377 | Su scaffale | Prestabile | |
Casalromano | 853.92 DI_ ARM | CR-8421 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX SOCIETÀ DIP DON | CS-9077896 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI DIP DON | SF-12857 | In prestito | ||
Castellucchio | 853.92 DI_ ARM | CT-11987 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 853.92 DIP DON | CU-13127 | Su scaffale | Prestabile | |
Cavriana | XX 853.92 DI P | CV-14247 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX 853.92 DIP DON | GI-10066 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazzuolo | N A 2000- ROM ITA DIP ARM | GL-7988 | In prestito | 05/04/2025 | |
Goito | 853.92 DI_ ARM | GO-21649 | Su scaffale | Non disponibile | |
Guidizzolo | XX 853.92 DIP | GU-32835 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | L I DIP Arm | MA-13929 | Su scaffale | Prestabile | |
Medole | XX 853.92 DI_ ARM | ME-14831 | Su scaffale | Prestabile | |
Mariana Mantovana | ITA DI_ ARM | MM-3006 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX 853.9 DIP DON | MO-28104 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI SAGHE FAMILIARI DI ARM | OS-35036 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA DIP ARM | PA-21879 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponti Sul Mincio | XX 853.92 DIP Don | PM-13701 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | XX 853.92 DIP | PR-53995 | Su scaffale | Non disponibile | |
Pegognaga | XX 853.9 DIPDON | PG-38382 | In prestito | 31/03/2025 | |
Monzambano | XX 853.92 DIP | MZ-10256 | In prestito | 31/03/2025 | |
Asola | XX 853.92 DIP DON | AS-31406 | In prestito | 31/03/2025 | |
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale | A N ITA DIP ARM | SG-15101 | In prestito | 21/04/2025 | |
Schivenoglia | L ITALIANA DI_ DON | SC-2926 | In prestito | 31/03/2025 | |
Felonica | XX 853.92 DIP | FE-26115 | In prestito | 31/03/2025 | |
San Benedetto Po | XX 853.9 DI DON | SB-34202 | In prestito | 03/04/2025 | |
Ceresara | 853 DI_ DON | CE-2219 | In prestito | 31/03/2025 | |
Bagnolo San Vito | XX NARRATIVA ITALIANA DI_ ARM | BA-36677 | In prestito | 31/03/2025 | |
Villa Poma | XX 853 DI ARM | VP-7055 | In prestito | ||
San Martino dall'Argine | LI DIP ARM | MT-6412 | In prestito | ||
Sustinente | N ITA DI ARM | ST-3839 | In prestito | ||
Quistello | N 853.92 DIP DON | QT-26877 | In prestito | 07/02/2025 | |
Roverbella | 853 DI_ p DON | RB-11889 | Su scaffale | Prestabile | |
Revere | XX 853.92 DI_ ARM | RV-6912 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 853.92 DIP | SM-38431 | Su scaffale | Prestabile | |
Medole | XX 853 DI_ ARM | ME-14814 | In prestito | 05/03/2025 | |
Suzzara Piazzalunga | XX N DIPI ARM | SZ-73200 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI DIP ARM | VD-93324 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN LI PIE Don | VM-14349 | Su scaffale | Prestabile | |
Villimpenta | XX 853.92 DIP DON | VL-6009 | Su scaffale | Prestito locale | |
Soave (Porto Mantovano) | D NARRATIVA ITALIANA DIP ARM | PASOA-18360 | Su scaffale | Prestabile | |
Governolo (Roncoferraro) | XX L ITA DIP DON | RF-15024 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag