Abstract: Nella scuola italiana, caratterizzata dalla scelta della full inclusion, il rapporto tra la musica e la Special Education si inserisce nel quadro complesso e dinamico dei principi fondamentali dell'inclusione scolastica e sociale. In relazione a tali principi, il volume offre un contributo al dibattito educativo-musicale, in atto in ambito nazionale, relativo in particolare alla dialettica tra musica e inclusione nel curricolo di istituto e di classe. Per fornire agli insegnanti e agli operatori esempi di pratiche progettuali e di strumenti di lavoro, sono presentate alcune modalità di organizzazione didattica del laboratorio musicale per l'inclusione e viene proposto un ampio repertorio di giochi che, opportunamente programmato nel curricolo di classe, ha anche l'obiettivo di orientare alla realizzazione di attività che promuovono la motivazione necessaria a sviluppare potenzialità e competenze.
Titolo e contributi: Musica e inclusione : teorie e strategie didattiche / Lucia Chiappetta Cajola, Amalia Lavinia Rizzo
Pubblicazione: [Roma] : Carocci Faber, 2016
Descrizione fisica: 219 p. : ill. ; 20 cm
EAN: 9788874667475
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 371.9 CHI MUS | BL-4479 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel Goffredo | XX 371.9 CHI CAJ | CG-39080 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX 371.9 CHI LUC | GI-12381 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag