Una donna può tutto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armeni, Ritanna <1947->

Una donna può tutto

Abstract: Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma duttili biplani, mostrano l'audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria. Prende avvio nei corridoi del Cremlino, prosegue nei duri mesi di addestramento, esplode nei cieli del Caucaso, si conclude con l'ostinata riproposizione di una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Il loro vero obiettivo è l'emancipazione, la parità a tutti i costi con gli uomini. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l'oblio in cui vorrebbero confinarle. Contro questo oblio scrive Ritanna Armeni, che sfida tutti i «net» della nomenclatura fino a trovare l'ultima strega ancora in vita e ricostruisce insieme a lei la loro incredibile storia. È Irina Rakobolskaja, 96 anni, la vice comandante del 588° reggimento, a raccontarci il discorso, ardito e folle, con cui l'eroina nazionale Marina Raskova convince Stalin in persona a costituire i reggimenti di sole aviatrici. È lei a descriverci il freddo e la paura, il coraggio e perfino l'amore dietro i 23.000 voli e le 1100 notti di combattimento. E a narrare la guerra come solo una donna potrebbe fare: «Ci sono i sentimenti, la sofferenza e il lutto, ma c'è anche la patria, il socialismo, la disciplina e la vittoria. C'è il patriottismo ma anche l'ironia; la rabbia insieme alla saggezza. C'è l'amicizia. E c'è - fortissima - la spinta alla conquista della parità con l'uomo, desiderata talmente tanto -e questa non è retorica - da scegliere di morire pur di ottenerla».


Titolo e contributi: Una donna può tutto / Ritanna Armeni ; con la collaborazione di Eleonora Mancini

Pubblicazione: Ponte alle grazie, 2018

Descrizione fisica: 230 p. ; 21 cm

EAN: 9788868338107

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 940.54 Storia generale d'Europa - Storia militare della 2. guerra mondiale [11] 940.5449470922 Seconda guerra mondiale, 1939-1945. Storia militare. Operazioni aeree di specifici paesi. Europa orientale, Russia. Biografia collettiva [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Canneto Sull'Oglio XX 940.54 ARM RIT CN-13796 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX 940.54 ARM DON CS-9080068 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX STORIE VERE ARM RIT GI-10902 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo XX 940.54 ARM DON GL-9337 Su scaffale Prestabile
Goito S 940.54 ARM DON GO-23107 Su scaffale Non disponibile
Pegognaga XX Y 940.54 ARMRIT PG-39255 In prestito 14/02/2019
Rivarolo Mantovano XX 940.54 ARM RM-37763 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX 940.54 ARM RIT SB-34688 Su scaffale Non disponibile
Suzzara Piazzalunga XX STORIE VERE ARME DON SZ-74417 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) D 940.54 ARM DON PASOA-19423 Su scaffale Prestabile
Redondesco ADULTI STORIA ARM RN-243 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.