Abstract: Arigliana, “cinquanta case di pietra e duecento abitanti”, è il paesino sulle montagne della Lucania dove Pietro e Nina trascorrono le vacanze con i nonni. Un torrente che non è più un torrente, un’antica torre normanna e un palazzo abbandonato sono i luoghi che accendono la fantasia dei bambini, mentre la vita di ogni giorno scorre apparentemente immutabile tra la piazza, la casa e la bottega dei nonni; intorno, una piccola comunità il cui destino è stato spezzato da zi’ Rocco, proprietario terriero senza scrupoli che ha condannato il paese alla povertà e all’arretratezza. Quell’estate, che per Pietro e Nina è fin dall’inizio diversa dalle altre – sono rimasti senza la mamma –, rischia di spaccare Arigliana, sconvolta dalla scoperta che dentro la torre normanna si nasconde una famiglia di stranieri. Chi sono? Cosa vogliono? Perché non se ne tornano da dove sono venuti? è l’irruzione dell’altro, che scoperchia i meccanismi del rifiuto. Dopo aver catalizzato la rabbia e la paura del paese, però, sono proprio i nuovi arrivati a innescare un cambiamento, che torna a far vibrare la speranza di un Sud in cui si mescolano sogni e tensioni. Un’estate memorabile, che per Pietro si trasforma in un rito di passaggio, doloroso eppure pieno di tenerezza e di allegria: è la sua stessa voce a raccontare come si superano la morte, il tradimento, l’ingiustizia e si diventa grandi conquistando il proprio fragile e ostinato splendore. Attraverso questa voce irriverente, scanzonata eppure saggia, Catozzella scrive un romanzo potente e felice, di ombre e di luce, tragico e divertente, semplice come le cose davvero profonde.
Titolo e contributi: E tu splendi / Giuseppe Catozzella
Pubblicazione: Feltrinelli, 2018
Descrizione fisica: 233 p. ; 22 cm
EAN: 9788807032851
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 853.92 CAT GIU | AS-33357 | Su scaffale | Prestabile | |
Bagnolo San Vito | XX NARRATIVA ITALIANA CAT | BA-34859 | Su scaffale | Prestabile | |
Bozzolo | AN N ITA CAT E T | BZ-34441 | In prestito | 22/02/2025 | |
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA CAT ETU | PA-22720 | In prestito | 10/04/2025 | |
Castel Goffredo | XX 853.9 CAT GIU | CG-40381 | Su scaffale | Prestabile | |
Canneto Sull'Oglio | XX 853.92 CAT GIU | CN-13794 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX SOCIETÀ CAT GIU | CS-9079884 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX 853.92 CAT GIU | GI-11076 | Su scaffale | Prestabile | |
Guidizzolo | XX 853.92 CAT | GU-33651 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | L NARRATIVA ITALIANA CAT GIU | GZ-39136 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | GA CAT | MA-14890 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | XX 853.9 CAT GIU | SB-34777 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI CAT GIU | SF-13152 | Su scaffale | Prestabile | |
Sabbioneta | XX 853.92 CAT | SN-10517 | Su scaffale | Non disponibile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI CAT ETU | VD-97296 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - S. Matteo | A N RI CAT ETU | SA-4539 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Libro splendido.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag