Se l'acqua ride
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Malaguti, Paolo <1978->

Se l'acqua ride

Abstract: Poche cose restavano chiare, nella sua mente: che Pellestrina è un'isola magnifica. Che il mare ti entra dentro più dei fiumi. Che, soprattutto, non avrebbe mai fatto altro nella vita: il barcaro era l'arte per la quale sentiva di essere nato». Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto, da sempre i barcari trasportano merci lungo la rete di acque che si snoda da Cremona a Trieste, da Ferrara a Treviso. Quando Ganbeto sale come mozzo sulla Teresina del nonno Caronte, l'estate si fa epica e avventurosa. Sono i ruggenti anni '60, nelle case entrano il bagno e la televisione in bianco e nero, Carosello e il maestro Manzi. I trasporti viaggiano sempre più via terra, e i pochi burchi che ancora resistono, per ostinazione oltre che per profitto, preferiscono la sicurezza del motore ai ritmi lenti delle correnti e delle maree. Quello del barcaro è un mestiere antico, ma l'acqua non dà certezze, e molti uomini sono costretti a impiegarsi come operai nelle grandi fabbriche. A bordo della Teresina, Ganbeto si sente invincibile. Gli attracchi, le osterie, le burrasche, il mare e la laguna, le campane di piazza San Marco, i coloriti modi di dire di Caronte e i suoi cappelli estrosi, le ragazze che s'incontrano lungo le rotte. Presto, però, non potrà più far finta di niente, lui che ha un piede nel vecchio e uno nel nuovo dovrà imparare la lezione più dolorosa di tutte: per crescere bisogna sempre lasciare indietro qualcosa.


Titolo e contributi: Se l'acqua ride / Paolo Malaguti

Pubblicazione: Einaudi, 2020

Descrizione fisica: 183 p. ; 23 cm

EAN: 9788806244088

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese XX NARRATIVA ITALIANA MAL SEL AC-17296 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 853.92 MAL SE BF-9064 Su scaffale Prestabile
Bozzolo AN N ITA MAL SE BZ-35771 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA MAL PAO CS-9084193 In prestito 24/07/2023
Dosolo XX N MAL se DS-9417 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX 853.92 MAL PAO GI-13227 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo LI MAL SE GL-11272 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 853.92 MAL GU-36119 In prestito 19/10/2023
Monzambano XX 853.92 MAL MZ-12616 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA MAL SE PA-28133 In prestito 16/10/2023
Roncoferraro XX L ITA MAL PAO RF-17109 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA MAL SEL SG-19659 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 MAL SM-41656 Su scaffale Prestabile
Viadana A N RI MAL SE VD-99548 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.