Abstract: La narratrice di questa storia e cresciuta in una terra di confine, educata a uno spirito internazionalista dal padre, un pacifista di origini slave che credeva nel libero scambio delle persone, nelle lingue straniere mescolate senza regole e nelle camminate nel bosco. E proprio durante quelle lunghe passeggiate, fatte perlopiù in silenzio o scambiando osservazioni sulle tracce di un cerbiatto o una lepre, che il padre spiega alla figlia che non esistono confini, che il bosco e di tutti, non si divide per nazionalità come una cartina geografica: "Hai mai visto una betulla ritrarre i rami per non sconfinare in territorio straniero?". Eppure lei, affascinata e al tempo stesso spaventata, si accorge che i boschi di là sono diversi, più scuri, popolati da orsi: di là c'è la nazione con uno degli eserciti più forti al mondo, una terra di uomini sanguinari con il coltello tra i denti e la barba da pastore, come la descrive la gente della sua città di mare, che sembra aver capito poco della grandezza di quel popolo. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, la protagonista - che a differenza del fratello non teme le temperature da neve e dimostra una certa attitudine allo scivolamento tra i pali da slalom - riceve dal padre un biglietto per assistere alle Olimpiadi invernali di Sarajevo. Il 5 febbraio 1984 partono in macchina per quello che sarà un viaggio rivelatorio, durante il quale si farà largo in lei un sentimento nuovo, un senso di appartenenza strano, un'epifania che culminerà con un fuoripista notturno, a rotta di collo, tra i boschi fitti del Trebevi?, in compagnia di Luka...
Titolo e contributi: Il bosco del confine / Federica Manzon
Pubblicazione: Aboca, 2020
Descrizione fisica: 173 p. ; 19 cm
EAN: 9788855230339
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 853.92 MAN FED | AS-34714 | Su scaffale | Prestabile | |
Bagnolo San Vito | XX NARRATIVA ITALIANA MAN BOS | BA-36327 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castel Goffredo | XX 853.9 MAN FED | CG-48719 | Su scaffale | Prestabile | |
Canneto Sull'Oglio | XX 853.92 MAN FED | CN-15712 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX NARRATIVA ITALIANA MAN FRA | CS-9084692 | Su scaffale | Prestabile | |
Cavriana | PS 853.92 MAN | CV-16153 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX 853.92 MAN FED | GI-13208 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | Y N NARR. ITALIANA MAN STORICO | PR-58758 | In prestito | 20/03/2025 | |
Marcaria | L I MAN Bos | MA-17182 | In prestito | 22/04/2025 | |
San Martino dall'Argine | XX LI MAN BOS | MT-7244 | Su scaffale | Prestabile | |
Monzambano | XX 853.92 MAN | MZ-12419 | In vetrina | Prestito locale | |
Ostiglia | NAR ADULTI ROMANZI MAN BOS | OS-38140 | Su scaffale | Prestabile | |
Piubega | XX N 853.92 MAN BOS | PB-5712 | Su scaffale | Prestabile | |
Pegognaga | XX 853.9 MAN FED | PG-42087 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponti Sul Mincio | XX 853.92 MAN Fed | PM-14979 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 853.92 MAN | SM-42284 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 853.92 MAN BOS | VG-32323 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN LI MAN Fed | VM-16328 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria - Sede di Cesole | L I MAN Bos | MA-17150 | Su scaffale | Prestabile | |
Redondesco | ADULTI N ITALIANA MAN | RN-1276 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag