Abstract: L'emergenza Covid ha costretto le Università del mondo a trasferire online le attività didattiche, dando vita al più grande esperimento di digitalizzazione mai realizzato. È una sfida destinata a influenzare profondamente lo scenario accademico del futuro, facendo dell'e-learning una componente permanente della didattica universitaria. Questo volume offre una guida all'e-learning per la fase 4.0. Quella in cui bisognerà conciliare l'emergenza con una visione strategica. Affrontando la sfida con strumenti culturali adeguati e la consapevolezza delle grandi opportunità che si aprono per una didattica online inclusiva e in grado di dialogare al meglio con le generazioni digitali.
Titolo e contributi: Didattica digitale : chi, come e perché / a cura di Dario De Notaris, Tania Melchionna e Valentina Reda
Pubblicazione: Roma : Salerno, 2020
Descrizione fisica: 165 p. ; 21 cm
Serie: Strumenti per l'università ; 11
EAN: 9788869735356
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 378.1 NOT DID | BL-4509 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag