La donna degli alberi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marone, Lorenzo <1974->

La donna degli alberi

Abstract: La donna è sola, inquieta, in fuga: non vuole più restare dove non c'è amore. Ha lasciato la città, nella quale tutto è frenetico e in vendita, ed è tornata nella vecchia baita dell'infanzia, sul Monte. Qui vive senza passato, aspetta che la neve seppellisca i ricordi e segue il ritmo della natura. C'è un inverno da attraversare, il freddo da combattere, la solitudine da farsi amica. Ci sono i rumori e le creature del bosco, una volpe curiosa e un gufo reale che bubola sotto il tetto. E c'è l'uomo dal giaccone rosso, che arriva e che va, come il vento. A valle lo chiamano lo Straniero: vuole risistemare il rifugio e piantare abeti sul versante nord della montagna, per aiutarla a resistere e a tornare fertile. Una notte terribile riporta la paura, ma la donna si accorge che ci sono persone che vegliano su di lei: la Guaritrice, muta dalla nascita, che comprende il linguaggio delle piante e fa nascere i bambini; la Rossa, che gestisce la locanda del paese; la Benefattrice, che la nutre di cibo e premure. Donne che sanno dare riparo alle anime rotte, e che come lei cercano di vivere pienamente nel loro angolo di mondo. Mentre la montagna si prepara al disgelo e a rifiorire, anche la donna si rimette in cammino. Arriverà un altro inverno, ma ora il Monte la chiama.


Titolo e contributi: La donna degli alberi / Lorenzo Marone

Pubblicazione: Feltrinelli, 2020

Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm

EAN: 9788807034145

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese NARRATIVA ITALIANA MAR DON AC-16735 Su scaffale Prestabile
Bagnolo San Vito XX NARRATIVA ITALIANA MAR DON BA-36093 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 MAR LOR CG-43207 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 MAR LOR CN-15391 Su scaffale Prestabile
Commessaggio L I MAR DON CO-6223 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA MAR LOR CS-9085444 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.92 MAR LOR CU-16973 Su scaffale Prestabile
Goito NITA 853.92 MAR DON GO-24373 Su scaffale Non disponibile
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA MAR LOR GZ-41588 Su scaffale Prestabile
Marcaria XX 853 MAR ME-16717 In prestito 04/04/2023
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA MAR LOR MO-29211 Su scaffale Prestito locale
San Martino dall'Argine XX LI MAR DON MT-7089 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI AVVENTURE VIAGGI MAR DON OS-38007 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA MAR DON PA-24806 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA MAR SENTIMENTI PR-58069 Su scaffale Prestabile
Rodigo XX N-ITA MAR DON RDRV-8193 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 853.92 MAR RM-38387 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX 853.9 MAR LOR SB-37863 Su scaffale Prestabile
Solferino LI MAR LOR SF-13851 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 MAR SM-41995 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta 853.92 MAR SN-11906 Su scaffale Non disponibile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI MAR DON VD-100678 In prestito 03/04/2025
Soave (Porto Mantovano) NARRATIVA ITALIANA MAR DON PASOA-20241 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.