Oliva Denaro
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Ardone, Viola <1974->

Oliva Denaro

Abstract: È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa – glielo ripete ossessivamente la madre – che «la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia». Le piace studiare e imparare parole difficili, correre «a scattafiato», copiare di nascosto su un quaderno i volti delle stelle del cinema (anche se i film non può andare a vederli, perché «fanno venire i grilli per la testa»), cercare le lumache con il padre, tirare pietre con la fionda a chi schernisce il suo amico Saro. Non le piace invece l’idea di avere «il marchese», perché da quel momento in poi queste cose non potrà più farle, e dovrà difendersi dai maschi per arrivare intatta al matrimonio. Quando il tacito sistema di oppressione femminile in cui vive la costringe ad accettare un abuso, Oliva si ribella e oppone il proprio diritto di scelta, pagando il prezzo di quel no. Viola Ardone sa trasformare magnificamente la Storia in storia raccontando le contraddizioni dell’amore, tra padri e figlie, tra madri e figlie, e l’ambiguità del desiderio, che lusinga e spaventa, soprattutto se è imposto con la forza.


Titolo e contributi: Oliva Denaro / Viola Ardone

Pubblicazione: Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm

EAN: 9788806247973

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 53 copie, di cui 24 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese XX NARRATIVA ITALIANA ARD OLI AC-18577 Su scaffale Prestabile
Bagnolo San Vito XX NARRATIVA ITALIANA ARD OLI BA-36568 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 853.92 ARD OLI BF-9231 Su scaffale Prestabile
Borgofranco sul Po XX 853 ARD OLI BO-3968 Su scaffale Prestabile
Bozzolo AN N ITA ARD OLI BZ-37560 Su scaffale Prestabile
Castelbelforte AN ITA ARD VIO CB-7533 In prestito 16/07/2025
Castel D'Ario XX N ITA ARD VIO CD-11633 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 ARD VIO CG-44691 In prestito 23/06/2025
Casalmoro XX N 853.92 ARD CM-6472 Su scaffale Prestabile
Commessaggio L I ARD OLI CO-6470 Su scaffale Prestabile
Casalromano 853.92 ARD OLI CR-9489 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà SOCIETÀ ARD VIO CS-9086896 In prestito 05/06/2025
Felonica XX 853.92 ARD FE-28239 Su scaffale Prestabile
San Giacomo delle Segnate XX 853.92 ARD OLI SD-9235 In prestito
Gazzuolo N A 2000- ROM ITA ARD OLI GL-10096 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 853.92 ARD GU-37761 In prestito 14/07/2025
Gonzaga NARRATIVA ITALIANA ARD VIO GZ-42674 In prestito 12/07/2025
Solferino LI ARD VIO SF-14300 In prestito 01/04/2025
Marcaria ARD Oli MA-17672 Su scaffale Prestabile
Magnacavallo XX N ITA ARD OLI MC-7644 Su scaffale Prestabile
Medole XX 853.92 ARD OLI ME-17357 In prestito
Mariana Mantovana XX N N ITA ARD OLI MM-3789 Su scaffale Prestabile
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA ARD VIO MO-30012 In prestito 09/06/2025
Asola XX 853.92 ARD VIO AS-36392 In prestito 19/07/2025
San Martino dall'Argine XX L I ARD OLI MT-7339 Su scaffale Prestabile
Monzambano XX 853.92 ARD MZ-12845 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI ROMANZI ARD OLI OS-39140 In prestito 07/07/2025
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA ARD OLI PA-25584 In prestito 03/07/2025
Curtatone XX 853.92 ARD VIO CU-15575 In prestito
Piubega XX N 853.92 ARD OLI PB-5816 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 853.9 ARD VIO PG-42825 In prestito
Ponti Sul Mincio XX 853.92 ARD Vio PM-15360 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA ARD SENTIMENTI PR-60838 In prestito 23/06/2025
Quistello N ROMANZO ARD OLI QT-30781 Su scaffale Prestabile
Quistello 853.92 ARD OLI QT-34791 Su scaffale Prestito locale
Roverbella XX 853 ARD VIO RB-13291 In prestito 08/07/2025
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 ARD VIO CN-15878 In prestito 31/07/2025
San Benedetto Po XX 853.9 ARD VIO SB-38643 In prestito 19/07/2025
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA ARD OLI SG-20178 In prestito
Sermide XX 853.92 ARD SM-42776 In prestito 11/07/2025
Sabbioneta XX 853.92 ARD SN-12582 Su scaffale Non disponibile
Sustinente N ITA ARD OLI ST-4682 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N ARDO OLI SZ-78523 In prestito 12/07/2025
Nogarole Rocca NAR ADULTI ROMANZI ARD OLI V2-11794 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI ARD OLI VD-102103 In prestito 07/07/2025
Volta Mantovana XXN LI ARD Vio VM-16164 In prestito
Villa Poma XX 853 ARD OLI VP-8442 Su scaffale Prestabile
Villimpenta XX 853.92 ARD VIO VL-7674 In prestito
Schivenoglia ITALIANA ARD VIO SC-3395 Su scaffale Prestabile
San Giovanni del Dosso ADULTI NARRATIVA ITALIANA ARD GD-146 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) XX NARRATIVA ITALIANA ARD OLI PASOA-20538 In prestito 03/07/2025
Redondesco ADULTI N ITALIANA ARD RN-1357 Su scaffale Prestabile
Ceresara 853 ARD VIO CE-7030 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Corrono gli anni ‘60, l'Italia, uscita distrutta della guerra, è stata ricostruita con i sacrifici e l'operosità dei suoi abitanti, comincia il famoso boom economico. Di pari passo con le migliorate condizioni di vita subentra una nuova mentalità, in cui le donne possono aspirare a essere considerate alla stregua degli uomini, ma non è così dappertutto, perché in molte zone del Sud vige ancora una concezione maschilista, in particolare quella che consente il matrimonio riparatore, del resto previsto dall'allora vigente art. 544 del Codice penale, che estingue la pena della violenza sessuale qualora il soggetto incriminato porti all'altare la vittima. La mentalità di subordinazione delle femmine è tale che è una pratica assai diffusa, eppure c'è chi si ribella, come nel caso di Franca Viola e Viola Ardone prende spunto da questa presa di coscienza per scrivere un romanzo in cui la protagonista afferma la sua personalità. E' quasi superfluo che dica che lei finirà per apparire la svergognata e tale è considerata soprattutto dalla madre (usa ripetere: la femmina è una brocca: chi la rompe se la piglia) che è una conservatrice estrema, mentre la ragazza troverà un insperato appoggio proprio in un uomo, nel padre, che non è il padre padrone, bensì colui che desidera solo la felicità della figlia. Sarà lui a sostenerla nella decisione di opporsi al matrimonio riparatore, un aiuto certamente non scontato, ma anche logico, perché normalmente nelle figlie spesso si rispecchiano le caratteristiche del genitore.
Oliva Denaro è un romanzo crudo, un'opera che vuole dare un'impronta ben precisa affinché, al di là del caso specifico, alle donne sia riconosciuta la loro personalità e Viola Ardone lo fa con una scrittura asciutta, senza tanti fronzoli e non potrebbe essere altrimenti, perché è vero che si tratta di un parto di fantasia, ma ci sono state tante, troppe donne che hanno subito un torto grave come Oliva Denaro e non hanno saputo, né potuto ribellarsi.
La libertà è un bene inalienabile che quando manca si deve conquistare, costi quel che costi, e che quando c'è deve essere difeso fino all'estremo.
Non ha il pathos del Treno dei bambini, ma è un romanzo eccellente, sia per il tema svolto, sia per la capacità che ha la narratrice di coinvolgere, soprattutto le donne, ma anche quegli uomini che credono che la libertà non abbia sesso, né colore della pelle.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.