Abstract: Gli otto racconti che compongono questa raccolta di Gábor T. Szántó riflettono tematiche tra le più importanti del nostro tempo e della nostra storia: il genocidio degli ebrei e le riflessioni ancora poco approfondite sul secondo dopoguerra come la questione delle proprietà abbandonate degli ebrei deportati, delle sepolture di coloro che non sono sopravvissuti e dei monumenti (mancanti) commemorativi; l’incapacità di fare i conti con il passato traumatico e il bisogno di rielaborarlo sia da parte di chi il trauma lo ha subito sia da chi è rimasto solo a guardare; i legami familiari, le condizioni di chi è gravemente disabile e lo stigma nei confronti di coloro che se ne prendono cura; l’omosessualità e la questione di genere anche negli ambienti dove meno sembra possibile. Sono racconti audaci, profondi e taglienti, ma nello stesso tempo toccanti, grazie allo stile asciutto e senza fronzoli dell’autore, spinto da un elementare senso di giustizia e compassione per le prospettive dei sommersi che vivono con noi (immancabile il riferimento a Primo Levi).
Titolo e contributi: 1945 e altre storie / Gábor T. Szántó ; traduzione di Richárd Janczer e Mónika Szilágyi ; a cura di Mónika Szilágyi
Pubblicazione: Anfora, 2022
Descrizione fisica: 232 p. ; 21 cm
EAN: 9788889076477
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pegognaga | XX 894.5 SZÁ GAB | PG-44032 | In prestito | 27/07/2022 | |
Poggio Rusco | Y N 894 SZÁ RACCONTI | PR-60625 | In prestito | 20/07/2022 | |
Gazzuolo | XX 894.511 SZÁ 194 | GL-10663 | In prestito | 18/07/2022 | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 891.83 /9 SZÁ 194 | VG-33594 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag