Figlie della Resistenza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Batalion, Judy <1977->

Figlie della Resistenza

Abstract: Figlie della resistenza rivela una storia vera e potente. Un racconto di guerra, lotta per la libertà, coraggio, amicizia femminile e sopravvivenza. Varsavia, 1943. Dopo aver assistito alla brutale uccisione di famigliari e vicini e alla violenta distruzione delle loro comunità, decine di giovani donne ebree – alcune ancora adolescenti – si organizzarono in un vero e proprio movimento di resistenza femminile antinazista. In veste di corrieri, combattenti armate, agenti dei servizi segreti e sabotatrici, queste «ragazze del ghetto» rischiarono la propria vita con coraggio e nervi d'acciaio. Corruppero guardie della Gestapo, nascosero pistole in pagnotte e aiutarono a costruire reti di ricoveri sotterranei. Sedussero ufficiali nazisti per poi ucciderli, svolsero missioni di spionaggio per Mosca, distribuirono documenti falsi e volantini, rivelarono al mondo ciò che stava accadendo agli ebrei. Compirono attentati alle linee ferroviarie tedesche e fecero saltare le reti elettriche. Assistettero i malati e aiutarono gli ebrei a fuggire dai ghetti. Scrissero bollettini per le radio clandestine, negoziarono con i proprietari terrieri polacchi e si occuparono di gran parte dell'amministrazione della resistenza. Tuttavia questa straordinaria pagina di Storia è rimasta a lungo dimenticata e finora quasi sconosciuta. Judy Batalion, studiosa canadese e nipote di sopravvissuti all'Olocausto, oggi la riporta alla luce. Attraverso una pluralità di fonti – diari, testimonianze, memorie, interviste, documenti d'archivio e saggi – ricostruisce la storia di Renia Kukiełka, Frumka Płotnicka, Tosia Altman, Chajka Klinger, Ruzka Korczak e Vitka Kempner. Sono solo alcune delle centinaia di attiviste cadute nell'oblio che operarono in oltre novanta ghetti dell'Europa orientale e nelle principali città polacche, e alle quali il lavoro di Batalion restituisce un'adeguata dignità storiografica, riscrivendo efficacemente la tradizionale narrativa dell'Olocausto.


Titolo e contributi: Figlie della Resistenza : la storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti / Judy Batalion ; traduzione di Giuliana Lupi

Pubblicazione: Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 561 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm

EAN: 9788804726111

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le scie

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 940.5318082 Seconda guerra mondiale, 1939-1945. Olocausto. In riferimento alle donne [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX 940.53 BAT FIG CS-9092138 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo XX 940.53 BAT FIG GL-11411 Su scaffale Prestabile
Gonzaga XX 940.53 BAT JUD GZ-45139 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 940.53 BAT JUD PG-44698 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y S 940 BAT PR-61305 Su scaffale Prestabile
Revere XX 940 BAT FIG RV-8825 Su scaffale Prestabile
Solferino XX 940.53 BAT SF-14847 Su scaffale Prestabile
Villimpenta XX 940 BAT JUD VL-8531 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.