Abstract: In Italia il periodo del fascismo è segnato da crimini di guerra commessi all'estero che rappresentano un trauma ancora irrisolto e mai adeguatamente affrontato. Crimini compiuti dai così chiamati “volenterosi carnefici del duce”: un insieme di atrocità diffuse e ripetute, quali massacri, fucilazioni di ostaggi, impiccagioni, uso di armi chimiche e stragi di civili nei campi di concentramento che hanno devastato intere aree in Europa e in Africa per oltre vent'anni. Chi erano questi carnefici? Da dove venivano? Il libro di Gobetti esplora la vita e le vicende di alcune delle persone che hanno partecipato in modo attivo a queste violenze brutali. Perché lo hanno fatto? Tra loro c’erano ragazzi giovanissimi e adulti, alcuni erano veri e propri fascisti, altri “semplici” soldati: hanno ucciso per scelta ideologica o per interesse? E quegli uomini considerati “brava gente” hanno davvero scelto di abbracciare l’orrore convinti di agire per il bene della patria o lo hanno fatto per convenienza?
Titolo e contributi: I carnefici del duce / Eric Gobetti
Pubblicazione: Laterza, 2023
Descrizione fisica: 175 p. ; 21 cm
EAN: 9788858151396
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel Goffredo | XX 945.091 GOB ERI | CG-47367 | In prestito | 14/10/2023 | |
Asola | XX 945.091 GOB ERI | AS-38441 | In prestito | 21/10/2023 | |
Suzzara Piazzalunga | XX STORIA ITALIA GOBETTI CAR | SZ-80543 | In prestito | ||
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 940.54 GOB CAR | CS-9092656 | In prestito | ||
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 940.54 GOB CAR | VG-35167 | In prestito | 13/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag