Lettera alla scuola
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Istituto di istruzione superiore Edoardo Amaldi <Roma>. Classe 3. M <2022-2023> - Raimo, Christian <1975->

Lettera alla scuola

Abstract: Quante volte sentiamo discorsi sui ragazzi e non dei ragazzi? In questo libro sono invece le studentesse e gli studenti a prendere la parola per raccontare cosa vuol dire avere sedici anni oggi in Italia. Lo fanno con un testo a più mani, scritto dalla III M dell'Istituto Amaldi (2022-2023), nel quartiere Castelverde, alla periferia di Roma. Dopo aver letto insieme a Christian Raimo Lettera a una professoressa di don Milani, la classe si è interrogata su come sia la scuola oggi, trasformando quelle domande in una grande questione sul senso dell'educazione, ripercorrendo la struttura della Lettera in un dialogo continuo tra passato e presente. A partire da racconti personali, Lettera alla scuola affronta temi urgenti e attuali, vicini all'esperienza degli studenti, come quello dell'ansia e del benessere psicologico, dei rapporti famigliari e tra coetanei. Ma Lettera alla scuola è soprattutto un invito a chi fa parte della comunità scolastica a ragionare insieme su come migliorare l'esperienza educativa, l'istituzione scolastica e la società intera per diventarne veri protagonisti. "Nei mesi della pandemia e della didattica a distanza gli adulti hanno avuto una specie di rivelazione. I genitori si sono resi conto che la scuola per tanti versi sta messa male. I docenti si sono resi conto che le famiglie per tanti versi stanno messe male. Noi studenti queste due cose le sapevamo già." Un libro collettivo, scritto da Christian Raimo e dalla sua classe sulle orme di "Lettera a una professoressa" di don Milani, per porsi una domanda fondamentale: la scuola può essere un posto dove stare bene?


Titolo e contributi: Lettera alla scuola / la III M dell'Istituto Amaldi di Roma con Christian Raimo

Pubblicazione: Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 168 p. ; 21 cm

EAN: 9788807924323

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 371.0094509052 Scuole e loro attività; educazione speciale. Italia. 2020-2029 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo R R 371 IST LET CG-48349 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà R SOCIETA' IST LET CS-9095038 Su scaffale Prestabile
Goito RSDE 371 IST LET GO-27927 Su scaffale Prestabile
Marcaria R SOC RAI MA-19709 Su scaffale Novità locale 30gg
Marmirolo R 371 LET MR-20635 In prestito 10/02/2025
Poggio Rusco Y S 371 RAI PR-63229 Su scaffale Prestabile
Villa Poma R GIALLO IST LET ETA' EVOLU VP-9610 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.