Abstract: Prendere la propria vita e andare - per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Sono questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne. Quelle montagne che, ne è certa, sono donne anche se spesso recano nomi maschili. Donne come lei, che appena arrivata al rifugio del Barba, un uomo burbero dal passato misterioso, si sente respinta, in quanto fumna e strangera. Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i gesti e gli accadimenti, i rumori del bosco, gli odori, la luce di un cielo alto sopra le cime. E sa raccontare nei dettagli più concreti una nuova epica, quella di una ragazza che va dietro alla propria libertà nonostante le esitazioni e le paure, una ragazza che cerca se stessa nei sentieri e tra gli uomini di montagna, in un mondo che sente suo anche se le vecchie tradizioni la guardano con diffidenza. Con timore e curiosità, come la guarda Elbio, il giovane malgaro con cui Beatrice instaurerà un legame profondo, fatto di ritrosie e slanci, in quell'intimità fragile e struggente che c'è tra due persone che si specchiano e si riconoscono. Quando l'estate finisce Beatrice però decide di non seguire Elbio a valle, rimane invece assieme al Barba in rifugio, luogo che ora, forse, sente di poter chiamare casa. Ma l'inverno senza neve le rivelerà una montagna inaspettata, spingendola a rimettere tutto in discussione, e interrogandola ancora una volta sul suo futuro, sulla persona che vuole essere e sui luoghi a cui sente di appartenere
Titolo e contributi: La strangera / Marta Aidala
Pubblicazione: Guanda, 2024
Descrizione fisica: 330 p. ; 22 cm
EAN: 9788823534056
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Guidizzolo | XX 853.92 AID | GU-40306 | In prestito | 08/02/2025 | |
Asola | XX 853.92 AID MAR | AS-40128 | In prestito | 20/01/2025 | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI AID STR | VD-107799 | In prestito | 08/02/2025 | |
Suzzara Piazzalunga | XX N AIDA STR | SZ-82400 | In prestito | ||
Cavriana | XX 853.92 AID | CV-17814 | In prestito | ||
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA AID STR | PA-29788 | In prestito | 14/02/2025 | |
Soave (Porto Mantovano) | XX NARRATIVA ITALIANA AID STR | PASOA-21423 | In prestito | 08/02/2025 | |
Goito | NITA 853.92 AID STR | GO-28185 | In prestito | 11/01/2025 | |
Rivarolo Mantovano | XX 853.92 AID | RM-39565 | In prestito | 03/01/2025 | |
Sabbioneta | XX 853.92 AID | SN-14247 | In prestito | 06/02/2025 | |
Roncoferraro | XX L ITA AID MAR | RF-18554 | In prestito | 07/02/2025 | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX NARRATIVA ITALIANA AID STR | CS-9095400 | In prestito | 08/02/2025 | |
Curtatone | XX 853.92 AID MAR | CU-18352 | In prestito | 11/02/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag