Abstract: Emilio Vedova (Venezia 1919-2006) nasce in una famiglia modesta; il suo interesse per il disegno e la pittura si manifesta precocemente. Fondamentale, diceva, fu per lui la scoperta del Tintoretto, poi i soggiorni in Toscana e Roma. Antifascista, partecipa attivamente alla Resistenza. Dopo la guerra si lega al gruppo di Corrente. La sua formazione è figurativa ma col tempo matura il suo stile inconfondibile, fatto di reticoli e strutture geometriche di larghi tratti di colore, poi sempre più in bianco e nero, fino alla frammentazione dei piani, alla loro sovrapposizione e all'utilizzo di materiali di risulta. Forte, nella sua produzione, è l'impostazione gestuale, in una prospettiva performativa. Dal 2009 la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova ha recuperato uno spazio ai Magazzini del sale di Venezia (su un progetto di Renzo Piano) e lo ha destinato all'esposizione di un gruppo di sue opere.
Titolo e contributi: Vedova / Enrico Tantucci
Pubblicazione: Giunti, 2024
Descrizione fisica: 49 p. : ill. ; 29 cm
EAN: 9788809917200
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 759.5 TAN | AS-40140 | Su scaffale | Prestabile | |
Canneto Sull'Oglio | XX 759.5 TAN ENR | CN-18076 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | XX 759.5 TAN ENR | GZ-46268 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | SAG ADULTI 759.5 TAN VED | OS-43645 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Pegognaga | XX 759.5 VED | PG-46409 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX ART DOSSIER TANT VED | SZ-82493 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca di Viadana | A 759.5 VED TAN | VD-108026 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag