Il follemente corretto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ricolfi, Luca <1950->

Il follemente corretto

Abstract: Come aveva fatto con "La società signorile di massa", anche in questo libro Luca Ricolfi inventa una categoria sociologica nuova - il follemente corretto - per descrivere un fenomeno prepotentemente esploso negli ultimi dieci anni. Il politicamente corretto era nato, negli anni '70, con lo scopo di promuovere coesione sociale e rispetto dei soggetti più deboli. Ma la sua metamorfosi in follemente corretto, resa possibile dalla straordinaria espansione delle reti di comunicazione e dei social, ha finito per ottenere l'effetto contrario: il nuovo credo non solo restringe drammaticamente la nostra libertà di espressione, ma genera profonde fratture sociali che favoriscono l'ascesa di una nuova élite, autoreferenziale e lontanissima dal vivo sentire dei ceti popolari. L'autore conduce questa riflessione sia in termini fenomenologici - raccogliendo e raccontando decine di casi emblematici che mostrano il follemente corretto in azione - sia in termini analitici, mettendo a nudo il meccanismo che lo genera e ne assicura la propagazione. Luca Ricolfi affonda la critica in modo inesorabile, coraggioso, contro-intuivo, non risparmiando la politica, la scuola, l'economia, i social network, i nuovi poteri forti che, in nome dell'inclusione, stanno alimentando forme inedite di esclusione ed emarginazione dei più deboli


Titolo e contributi: Il follemente corretto : l'inclusione che esclude e l'ascesa della nuova élite / Luca Ricolfi

Pubblicazione: La Nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 332 p. ; 22 cm

EAN: 9788834619742

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I fari ; 172

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 302.2014 Interazione sociale. Comunicazione. Linguaggio e comunicazione [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Curtatone XX 302.2 RIC LUC CU-18579 Su scaffale Novità locale 30gg
Roverbella S 302 RIC FOL RB-16020 In prestito 10/02/2025
Suzzara Piazzalunga XX SOCIETA' RICO FOL SZ-82852 Su scaffale Novità locale 30gg
Biblioteca di Viadana A 303.3 RIC FOL VD-108139 In prestito 11/02/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.