Le pietre d'inciampo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gregotti, Federico <1971->

Le pietre d'inciampo

Abstract: Gunter Demnig indossa una camicia di jeans, un fazzoletto rosso al collo, un gilet pieno di tasche e un cappello a tesa larga. Sembra un cowboy, e invece è uno scultore. Fermamente convinto che l’arte debba uscire dai musei per parlare alla gente e coinvolgerla, ha realizzato il più grande monumento diffuso d’Europa, attraverso l’installazione delle pietre d’inciampo: si tratta di decine di migliaia di piccoli blocchi di cemento rivestiti di ottone, collocati sui marciapiedi davanti alle ultime abitazioni delle vittime delle persecuzioni nazifasciste. Da lì, quegli innocenti furono strappati alle loro vite: da lì, oggi, i loro nomi incisi sulle placche di ottone delle "Stolpersteine" raccontano la loro storia. Un libro di narrativa per bambini dai 9 anni appassionati di Storia e di arte, interessati a vicende che aiutano a comprendere il passato, per leggere il presente e ispirare il futuro.


Titolo e contributi: Le pietre d'inciampo / Federico Gregotti

Pubblicazione: Einaudi ragazzi, 2025

Descrizione fisica: 152 p. ; 19 cm

EAN: 9788866568568

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Semplicemente eroi ; 19

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cavriana R SS GRE CV-17941 Su scaffale Prestabile
Ostiglia R 12-14 ANNI GIORNO DELLA MEMORIA GRE PIE OS-43676 Su scaffale Prestabile
Villa Poma R GIALLO GRE PIE STORIA VP-9784 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.