Abstract: All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo depone, il 28 luglio 1943 Benito Mussolini viene deportato a Ponza. Ma su quell’isola dove il regime ha confinato decine di dissidenti il Duce rimane giusto il tempo per celebrare, solo, il suo sessantesimo compleanno; poi viene spostato a Campo Imperatore, in cima al Gran Sasso. Ha perso tutto, non spera più niente. Liberato con un blitz dei paracadutisti del Führer, ricongiunto a una famiglia di cui fa parte uno dei suoi traditori, Galeazzo Ciano, Mussolini viene posto da Hitler a capo di uno Stato fantoccio immobile e plumbeo come le acque del lago di Garda da cui dovrebbe governarlo: la Repubblica sociale italiana. Ma la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i seicento giorni, dal settembre del 1943 all’aprile del 1945, in cui il nostro Paese conosce la sua ora più buia: è l’ora della violenza più bassa e vile, della Legione Muti e della banda Koch che portano il terrore nelle città, della caccia agli ebrei, dei bombardamenti, della guerra civile. Siamo all’ultimo atto della tragedia del fascismo e della guerra. È la fine dell’impero, della monarchia, la fine dell’uomo che più di ogni altro ha marchiato a sangue il corpo della nostra storia, Benito Mussolini. È la fine di tutti i coprotagonisti, i cortigiani, i conniventi, quelli che fuggono e quelli che rimangono accanto al Duce fino all’ultimo, quelli che cercano “la bella morte” e quelli che hanno continuato a vivere nel dopoguerra cambiando pelle. Ancora una volta non c’è niente di inventato nel dramma di cui si compie l'atto finale
Titolo e contributi: M. La fine e il principio / Antonio Scurati
Pubblicazione: Bompiani, 2025
Descrizione fisica: 409 p. ; 21 cm
EAN: 9788830106987
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 24 copie, di cui 12 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Suzzara Piazzalunga | XX BIOGRAFIE SCU M | SZ-83261 | In prestito | 18/08/2025 | |
Castelbelforte | AN STO SCU ANT | CB-8991 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel Goffredo | XX 853.9 SCU ANT | CG-49593 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX BIOGRAFIE SCU M | CS-9096889 | In prestito | ||
Curtatone | XX 853.92 SCU ANT | CU-18959 | In prestito | 19/08/2025 | |
Solferino | LI SCU ANT | SF-15572 | In prestito | 07/08/2025 | |
Poggio Rusco | Y N NARR. ITALIANA SCU STORICO | PR-64815 | In prestito | 30/07/2025 | |
Gonzaga | L STORICO NARRATIVA ITALIANA SCU ANT | GZ-46655 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI SCU FIN | VD-108851 | In prestito | 01/08/2025 | |
Medole | XX 853 SCU | ME-18617 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX STORICO SCU ANT | MO-32299 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX STORICO SCU M | PA-30648 | Su scaffale | Prestabile | |
Pegognaga | XX 853.9 SCU ANT | PG-46608 | In prestito | 19/05/2025 | |
Canneto Sull'Oglio | XX 853.92 SCU ANT | CN-18259 | In prestito | 06/08/2025 | |
Quistello | N STORICO SCU M 5 | QT-34928 | In prestito | 25/07/2025 | |
Roverbella | XX 853 SCU M. 5 | RB-16431 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale | A N ITA SCU M 5 | SG-23347 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 853.92 SCU | SM-46865 | Su scaffale | Prestabile | |
Sustinente | N ITA SCU M. | ST-6222 | Su scaffale | Prestabile | |
Bozzolo | AN NITA SCU FIN | BZ-40259 | In prestito | 18/08/2025 | |
Guidizzolo | XX 853.92 SCU | GU-40588 | In prestito | 24/07/2025 | |
Castellucchio | XX 853.92 SCU M. | CT-15487 | In prestito | 19/08/2025 | |
Villa Poma | XX 853 SCU M 5 | VP-9831 | Su scaffale | Prestabile | |
Soave (Porto Mantovano) | XX STORICO SCU M | PASOA-21516 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag