La fila alle poste
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Valerio, Chiara <1978->

La fila alle poste

Abstract: Dopo Chi dice e chi tace, Chiara Valerio ritorna a Scauri per raccontare i desideri nascosti e la provincia attraente e oscura. Fine novembre a Scauri, tra Roma e Napoli. La spiaggia è quasi deserta, vuoti gli stabilimenti. Da qualche settimana le vongole lasciate nei secchi a spurgare sul bagnasciuga spariscono nel nulla. E non è colpa del mare.Tre anni prima è morta Vittoria, una donna che è entrata nella memoria del paese e delle persone, e ha cambiato per sempre la vita dell’avvocato Lea Russo, due figlie e un marito, molti impegni e molte inquietudini. Vittoria è forse arrivata troppo tardi nei pensieri di Lea, ma è riuscita a mettere in moto un’energia improvvisa, uno squarcio di vita nuova, un’ossessione. L’ultimo lunedì del mese, quando Lea compie quarantatré anni, arriva una brutta notizia. È morta una bambina, è morta ammazzata, e nessuno sembra avere dubbi su chi l’abbia uccisa. Eppure si stagliano ombre profonde, a Scauri tutti sanno tutto, ci si conosce da sempre, non si è mai davvero sorpresi da quanto accade. Ma poi c’è una bambina assassinata, mentre la madre prepara la zuppa di pesce. Lea Russo ama il marito, le figlie, il suo lavoro, ha tutto per essere felice, eppure è piena di dubbi. L’assenza di Vittoria, la sua luce che agita i sogni, ha svelato in lei un’altra felicità, un’eccitazione che va cercata altrove. Lea sente il bisogno di mettersi in discussione, di dover difendere la madre assassina, e di tornare a scavare nelle proprie fantasie, negli enigmi degli altri, nella scura e attraente materia che Vittoria le ha lasciato dentro. La storia di Lea è come un romanzo d’amore poliziesco, in cui il crimine da risolvere è quello di un desiderio nascosto, che sempre più travolge e conquista la mente della protagonista. A partire dal precedente Chi dice e chi tace, Chiara Valerio ha inventato un mondo letterario che sembra racchiuso, circoscritto, e che invece non smette di estendersi e diventare ricco e complesso sotto i nostri occhi. La scrittrice conosce così bene i suoi personaggi che alla fine risultano familiari anche per noi. Ma come tutto ciò che è familiare, quel mondo e quei caratteri rimangono, in fondo, insondabili


Titolo e contributi: La fila alle poste / Chiara Valerio

Pubblicazione: Sellerio, 2025

Descrizione fisica: 366 p. ; 17 cm

ISBN: 8838948445

EAN: 9788838948442

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1342

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Giallo <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.92 VAL CHIA AS-40593 In prestito 09/08/2025
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX GIALLI VAL FIL CS-9097124 In prestito
Gonzaga L GIALLO NARRATIVA ITALIANA VAL CHI GZ-46821 In prestito 16/08/2025
Porto Mantovano XX GIALLO VAL FIL PA-30829 In prestito 18/08/2025
Castel Goffredo XX 853.9 VAL CHI CG-49723 In prestito 21/08/2025
Rodigo XX giallo 853.92 VAL CHI RD-15295 In prestito 31/07/2025
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N GIALLI VAL FIL SG-23497 In prestito 18/08/2025
Sermide XX 853.92 VAL SM-47016 Su scaffale Novità locale 30gg
Sustinente N ITA VAL FIL ST-6240 In prestito 18/08/2025
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RGIA VAL FIL VD-109035 In prestito 25/07/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.